Regaleco Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 Oggi ho trovato una ragnatela davvero insolita e che non avevo mai visto: non so come descrivervela, era come una tendina, non era formata da fili ma era unica, una sorta di patina trasparente lunga circa 20 cm e poi dentro ce ne era un'altra tubolare ma disabitata (a meno che il ragno non si sia ritratto in qualche buco e io non l'ho visto). Di cosa potrebbe trattarsi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 Tegenaria sp.? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted March 24, 2006 Report Share Posted March 24, 2006 Probabile, però potrebbe essere anche di un altro Agelenidae... La descrizione è molto sommaria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 "Dentro" mi fa pensare più ad Agelena sp., che tesse l'imbuto al centro della tela, a differenza di Tegenaria che lo dispone in un angolo. Guarda se questa ci somiglia: http://www.batraciens-reptiles.com/al2.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted March 25, 2006 Author Report Share Posted March 25, 2006 Non ci stiamo capendo. C'erano due tele: la prima era una sorta di schermo costituito da questa patina di cui vi ho detto e poi all'interno la seconda, tubolare e separata dalla prima. Inoltre dalla lastra su cui era ancorato il tutto pendevano delle cose e scusate se sono così vago. Avrei dovuto fare una foto ma il luogo era troppo buio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted March 25, 2006 Report Share Posted March 25, 2006 Dov'era la tela? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted March 25, 2006 Author Report Share Posted March 25, 2006 Dov'era la tela? <{POST_SNAPBACK}> Considera un muro, poi una scaletta di ferro che sale su di esso in obliquo. La tela era sotto l'ultimo gradino (quello più in alto e che va ad icassarsi sul muro). Capito ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted March 30, 2006 Author Report Share Posted March 30, 2006 Ecco il responsabile! http://ragnigela.altervista.org/Agelenidae Cos'è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted March 31, 2006 Report Share Posted March 31, 2006 Non si vedono le filiere (presumibilmente è una femmina gravida, a giudicare dalle dimensione dell'opistosoma), né gli occhi. Però sembra proprio Tegenaria sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now