nausea Posted November 11, 2002 Report Share Posted November 11, 2002 una riflessione probabilmente da doposbronza: ma i nostri ragni potrebbero vivere e riprodursi liberi nelle nostre abitazioni? mi riferisco ovviamente ai teraphosidi. pensavo che in fondo le condizioni ambientali dei nostri appartamenti non sono poi così diverse da quelle dei nostri terrari e che un po' di insetti inevitabilmente ci girano per casa... cavoli ma allora se qualche grammostolina particolarmente avventuriera dovesse scapparmi in bagno avrebbe qualche possibilità di sopravvivere e riprodursi? sarebbe interessante vederle interagire con il nostro ambiente:) scusate per il post anomalo, ma si tratta, come detto nel topic, di una riflessione da fantascienza aracnofila:) sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted November 11, 2002 Report Share Posted November 11, 2002 Vada per il dopo sbronza! [][][][][] Ciao Danilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted November 11, 2002 Report Share Posted November 11, 2002 confermo la reoria !!! RiKy :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted November 11, 2002 Report Share Posted November 11, 2002 Io penso che possa essere un discorso valido, penso comunque che i pericoli di un ambiente domestico siano parecchi, la sua incolumità sarebbe messa a repentaglio. Soprattutto se è una grammostola, soprattutto sling, poichè avrebbe meno difficoltà a trovare prede adatte alle dimensioni. E' anche vero comunque che uno sling è piu delicato di un adulto........... Potrebbe essere ma la percentuale d' insuccesso secondo me è alta.......... Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 Considerando la mortalità comunque altissima, rispetto a quella in cattività, direi che forse una su un bel po di grammostole camperebbe.....mi preoccupa soltanto lo spazzolone di mamma durante le pulizie di pasqua!!!![] Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 omissis:"considerando al mortalità comunque altissima - in natura-" Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 problema: se due o più tarantole riuscissero a sopravvivere ed a crescere non troverebbero nemici naturali e nel corso di qualche generazione riuscirebbero ad adattarsi. per gli scoiattoli è successo così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gabriele Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 [8] si si bravi. meno male che nausea ha specificato fantascienza o avrei segnalato il forum al []Cotolengo[][] (manicomio x chi non fosse di zona) pensate che figo:" Ma dove avro' mai messo il telecomando? mah, mi sarà caduto... ah eccolo! Ma tu guarda i casi della vita, e' finito sotto la libreria....ZACCCC" bestemmie varie e maledicenze peggio verso il giorno in cui ti sei messo in testa di lasciare un ragnazzo esotico (xche' no, magari una bella Blondi) scorrazzare insieme allo yorkshire o al micetto o al figlio. Il mio drago di comodo[][][] non ha avuto problemi ad adattarsi alla vita in appartamento,e i vicini non si lamentano, forse perchè se li è flambati tutti??[] Perche' non proviamo ad addomesticare i cobra monocolo come i cani... sia che gurdia!!??!! [8] ..Un giorno il nostro alito finirà per bruciarci le sopracciglia.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 Pensa se di notte ti trovi una blondi che ti cammina sulla faccia.... Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Brujha Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 Comunque io conosco un tale che giura che una Poecilotheria femmina che gli è scappata da più di un anno si aggira ancora per la sua camera:vive nel controsoffitto,ha trovato anche una muta....mi chiedo solo come faccia a dormire,di notte...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted November 12, 2002 Report Share Posted November 12, 2002 Ammesso che sia vero, che temperature ha durante tutto l'anno in camera il tuo amico? Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted November 13, 2002 Report Share Posted November 13, 2002 Io ne farei piuttosto un problema di umidità, a casa mia certe volte ho anche il 30% per parecchi giorni. Ciao Danilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted November 13, 2002 Report Share Posted November 13, 2002 Magari il suo amico vive in Thailandia!!!! [][][] Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Brujha Posted November 13, 2002 Report Share Posted November 13, 2002 Be',di preciso non saprei che temperature abbia,comunque è una mansarda,in estate è così caldo che ha delle morie di serpenti,gli è deceduta pure la Teraphosa,quest'estate,per questo motivo,e d'inverno non credo abbia bisogno di riscaldare i terrari(almeno per i ragni)....quanto all'umidità,le Poecilotheria non la richiedono eccessiva,e vi assicuro che le case a Rimini sono sempre umide,specie inverno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted November 13, 2002 Author Report Share Posted November 13, 2002 che bello non essere l'unico che si dedica all'onanismo mentale:) comunque a parte il fatto che sconvolgere un ecosistema non è mai una cosa simpatica, sarebbe davvero interessante studiare l'adattamento di tarantolazzi tropicali alla vita da appartamento... sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now