FERRO91 Posted September 22, 2005 Report Share Posted September 22, 2005 salve a tutti, vi scrivo perchè qualche giorno fa ho letto una documentazione su l'ex.tiaratum fatta dal sito www.macrophasmatodea.tk, e ho notato una cosa strana. Colui che l'ha scritta sostiene di non aver mai visto un maschio di questa specie e quindi di non aver foto da aggiungere al sito; però, andando avanti nella lettura descrive il tempo che le uova impiegano per schiudersi e dice che impiegano circa 3 mesi, o addirittura si schiudono ancora prima che le "mamme" muoiano, come è possibile se le uova non sono state fecondate??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 22, 2005 Report Share Posted September 22, 2005 In natura esiste un fenomeno noto come "partenogenesi" che permette a femmine non fecondate di produrre prole vitale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted September 23, 2005 Report Share Posted September 23, 2005 ...è una sorta di "clonazione" messa in atto dalle femmine,le uova non fecondate daranno però origine ad individui di solo sesso femminile. Comunque, con la solita funzione del "cerca" troverai un sacco di informazioni sulla partenogenesi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spider-bg Posted September 23, 2005 Report Share Posted September 23, 2005 ciao, ho un amico che ha delle extatosoma tiaratum ed un bel giorno da una di queste uova ne è nato un maschio, anche se le uova sono state prodotte mediante partenogenesi. E' possibile che a volte (molto di rado) possa nascere un maschio anche se non fecondate ? ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted September 23, 2005 Report Share Posted September 23, 2005 bah, mi giunge davvero nuova... non potrebbe essere che il tuo amico aveva preso degli esemplari già adulti e magari una femmina era già stata fecondata? (poi la cosa giunge nuova a me, qualcuno più esperto potrà chiarir meglio...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted September 23, 2005 Author Report Share Posted September 23, 2005 scusate, mi sono espresso male, conosco tutto sulla riproduzione dell'ex.tiaratum; la cosa strana è che se le uova sono fecondate da un maschio si dovrebbero schiudere in 4-5 mesi, mentre se non sono state fecondate dovrebbero metterci molto di più, 11-12 mesi; come è possibile che a questo tizio, gli si sono schiuse prima della morte della madre se, non sono state fecondate??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted September 23, 2005 Report Share Posted September 23, 2005 vedi Ferro, la cosa è indicativa...pure una delle mie femmine ha visto nascer i suoi piccoli. Spesso capita che una femmina campi più della media ed altrettanto spesso può capitar che delle uova mettan meno tempo rispetto a quello medio per schiudersi. I tempi che puoi trovar sulle schede d'allevamento son tempi medi e non regole ferree... Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted September 23, 2005 Report Share Posted September 23, 2005 ...proprio ora ho letto la discussione su i coleotteri acquistati da Luca ad Entomodena...ti rimando a quella come esempio, tratta lo stesso argomento anche se in una situazione differente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now