Guest Sandro Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 (edited) Salve! Oggi ho avuto la visita inaspettata di un ragno che non avevo mai visto. In genere vedo solo ragni molto piccoli, ma questo che è lungo più o meno 5 centimetri mi ha molto incuriosito! Quando gli ho fatto la terza foto ha provato a scappare e gli sono (letteralmente) "caduti" 3 piccolissimi ragnetti. ... Dopo aver visto questo ho riguardato meglio le foto(sono delle macro a 5MPixel) e ho notato che il suo corpo è ricoperto da centinaia di ragni(scusate se magari dico una cosa ovvia per voi, ma per me è una notizia !!!) Mi sapete dire a che specie appartiene, e se è pericoloso per l'uomo? Io abito nella presila catanzarese a 700m di altitudine(vi dico questo perchè magari vi faciliterà il compito ) Come avrete capito io sono un perfetto ignorante in materia, ma dopo un rapido sguardo al sito ho notato che assomiglia molto all' Hogna radiata femmina... è possibile? Ciao! E complimenti per il bellisimo sito!!! Edited September 10, 2005 by Sandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 Penso che tu abbia centrato l'identificazione. PS: Benvenuto! Dovresti però ridimensionare le foto perché sono un tantino grandi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Sandro Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 Penso che tu abbia centrato l'identificazione. Ma non ci credo!!! Centro al primo colpo!!! PS: Benvenuto! Dovresti però ridimensionare le foto perché sono un tantino grandi. <{POST_SNAPBACK}> Grazie! Adesso metto delle tumb con i link alle foto più grandi. Sapresti dirmi perchè porta tutti quei ragni addosso e se è pericolosa? In ogni caso adesso vado fuori e la la lascio in un prato! è lì il suo posto Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 La famiglia dei Lycosidi cui appartiene l'Hogna radiata , ha un comportamento abbastanza peculiare...oltre a prendersi cura delle uova (fatto comune fra i ragni..) , si prende cura dei piccoli. Li porta sulla schiena finchè non saranno in grado di cacciare da soli. Probabilmente è un'H.radiata, ma per esserne sicuri, dovrenno guardare la parte ventrale, tipicamente nera....Tutti i Lycosidi, poi, si comportano così coi piccoli. Ciao! ps è un ragno grosso ma innocuo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Sandro Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 Grazie per le risposte! Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted September 11, 2005 Report Share Posted September 11, 2005 Ciao! Beh, complimenti per il bellissimo esemplare! E per la bella "cucciolata"! We, ma solo io qua non riesco a vedere un'Hogna dal vivo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest sly Posted September 20, 2005 Report Share Posted September 20, 2005 Ciao sono nuovo mi sono registrato oggi per domandare se qualcuno avesse mai visto lo stesso identico ragno che hai fotografato entro nel forum e mi vedo la fonte esatta ... Infatti questa mattina ne ho trovato uno con una innumerevole quantità di ragnetti sull'addome ... impressionante!!! Ci sono altre speci che trasportano i figli allo stesso modo? Ciao Sly Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 20, 2005 Report Share Posted September 20, 2005 tutti i lycosidi.....cure parentali molto interessanti. è una famiglia molto grande con molte specie e generi anche in Italia. Tongi ne è uno dei massimi esperti internazionali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now