MatteoG Posted September 9, 2005 Report Share Posted September 9, 2005 Cari Soci e Cari Utenti… Purtroppo da un po’ di tempo Aracnofilia – per motivi tanto puerili quanto ignoti – subisce attacchi piuttosto pesanti da parte di un certo numero di persone (che sappiamo chi sono, di cui abbiamo gli indirizzi IP, e che – se le cose non migliorano – presto si beccheranno una denuncia, visto che abbiamo raccolto parecchio materiale in tal senso, e non solo nel forum...). I suddetti accusano la nostra Associazione di “vendere ragni”, “parlare di cose vietate”, “essere fascisti” (!) il tutto condito con insulti e altre amenità… Mentre questi volponi si divertono con poco, l’Associazione sta avendo un grandioso successo. I dati di affluenza alla Mostra “Arachnida” avuti dal Museo di Bergamo sono stati entusiasmanti. La mostra è stata visitata da circa 8000 visitatori! Inoltre il forum (appena rinnovato) va benone, con una vitalità mai sfiorita e tante cose che stiamo preparando per il 2006! Ecco forse la ragione di tanto assurdo accanimento... E' da pensare che tutto ciò può essere fonte di invidia o qualche altra perversione maniacale. Specie per chi non riesce a trovare una sua dimensione all’interno di un così bel gruppo di Amici e che ha dei problemi personali che dovrebbe risolvere in altra sede (tipo dallo psicologo) Prego tutti Voi, affezionati Soci e Utenti di IGNORARE tali post che da oggi verranno cancellati senza rispondere. Questi ambigui personaggi cercano solo “visibilità” alle spalle di una Associazione (ovvero di NOI) approfittando del fatto che è molto aperta e disponibile… Prima di chiudere questo argomento ridicolo, ricordando ai Moderatori di cancellare senza preavviso OGNI messaggio contrario alle regole, rispondo al volo ad alcune domande che hanno il solo scopo di suggerire sciocchezze alle quali – lo so – ognuno di Voi avrà già risposto di suo… Ma tant’è. Di fronte all’imbecillità si deve scendere un po’ di livello. Altrimenti non ci si capisce proprio… e io voglio fare un altro sforzo in tal senso. Aracnofilia vende ragni? No, assolutamente. Nessuno di noi vende ragni. Inoltre nel mercatino la compravendita è VIETATA. Come mai si parla di migali nel forum? Perché la maggior parte di noi ha ragni regolarmente denunciati, peraltro in via puramente preventiva! Al di la di questo - come già spiegato in home page e lo dice il Ministero stesso - la legge non è chiarissima . Noi vogliamo essere molto restrittivi (ovvero diciamo che NON si vende/compra nulla) ma altri potrebbero non esserlo. Si parte dal presupposto che è vietato detenere ragni pericolosi, non parlare di migali… e che non sta comunque a noi accertare se uno ha -o non ha- denunciato un ragno in suo possesso! Come si pone Aracnofilia di fronte alla Legge 213/03 – Aracnidi pericolosi? Aracnofilia E’ FAVOREVOLE ad una Legge che controlli il mercato di animali esotici, specie quelli potenzialmente pericolosi (tra cui alcuni Aracnidi). A tal proposito – come la maggior parte di Voi sa bene – Aracnofilia ha co-organizzato, nel novembre dello scorso anno, un incontro a Cesena (presso Il Centro Fieristico in occasione del “Reptilia Day”) in cui abbiamo incontrato il responsabile del Ministero della Salute che si occupava della stesura della lista nonché due dei quattro “Commissari Ministeriali” incaricati di redigere la lista di Aracnidi ritenuti pericolosi. Tale lista è stata stilata - con grande fatica- dalla nostra Associazione in collaborazione con i massimi studiosi del settore (11 docenti universitari firmatari) e tuttora è attivo l’iter parlamentare perché diventi un Decreto Legge (purtroppo i tempi sono molto lunghi). A Cesena si potevano vendere ragni? Sotto la responsabilità dei due Commissari Ministeriali di cui sopra e solo in quella occasione, i responsabili del Centro Fieristico hanno permesso la compravendita di ragni. Ciò è stato possibile perché i due Commissari (autorevoli in tal senso) hanno certificato e dichiarato che gli esemplari che venivano ceduti NON erano tra quelli ritenuti pericolosi (e per cui fuori dei dettami della Legge). Nonostante il Ministero stesso fosse presente (nonché gli organi di vigilanza dello Stato) Aracnofilia ha comunque sconsigliato tali scambi pur lasciando ad ognuno la libera scelta di cosa fare. Dicono che Aracnofilia non vuol fare attività al Sud Italia? Ma MAGARI potessimo fare TANTE attività anche al Sud! Amici del Sud, aiutateci a diffondere le nostre attività nel meraviglioso Meridione d’Italia. Da soli non ce la possiamo fare (almeno in tempi brevi). Contattate Musei, Parchi e altre istituzioni che ci possano fare da spalla (come al Nord fanno e hanno fatto vari Musei/Istituzioni…). Figuriamoci che durante l’ultima Assemblea Generale abbiamo messo a verbale che dobbiamo impegnarci per portare più attività al Sud. Ma – ovviamente – per fare ciò - abbiamo bisogno di una aiuto logistico… Per quelli invece che –in malafede– sfruttano questi argomenti per tentare (e non riuscire) di avvilire la nostra Associazione (poveretti) o per dare risalto ad altre attività pseudo-scientifiche, si veda il topic: http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=6131, ricordando che la diffamazione è reato. E che, esaurita la pazienza, ci difenderemo nelle sedi opportune. Uomo avvisato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Atrax Posted September 27, 2005 Report Share Posted September 27, 2005 Ciao matteo, Sai che la gente assurda c'è ovunque. Complimenti per il sito era tanto che non entravo, ci vedremo a cesena Loris Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now