Jump to content

tegenaria


Guest @Le
 Share

Recommended Posts

;) nella mia cantina da circa5 mesi mi stavo prendendo cura di una grossa tegenaria,da un momento all'altro è scomparsa, così dopo qualche mese ne ho trovata una piu piccola e ho iniziato a prendermi cura di lei. e dopo poco è scomparsa anche lei...le tele in tutti e due i casi erano perfette,ciò significa che nessuno le ha tolte da dov'erano. è possibile che se ne siano andate di loro volontà abbandonando la tela? mi sembra una cosa strana.o sbaglio?qualcuno mi sa dare una spiegazione?grazie
Link to comment
Share on other sites

Guest Pandinus

Ciao ho gia' sentito delle storie simili riguardo alle tegenarie di solito cio' avviene quando vengono sovralimentate di piu' pero' non so... Ciao Jacopo

Link to comment
Share on other sites

Ha ragione Pandinus, se hai provato ad alimentarle mentre erano in digiuno premuta è probabile che abbiano deciso di abbandonare la tela. Succede spesso anche nel mio garage.

Link to comment
Share on other sites

:) ok. anche io avevo pensato ad una cosa del genere.

ma quanto va nutrita una tenegenaria di circa 8 cm di leg-span? io avevo letto che mangiano benissimo una volta a settiana,è vero?considerando che gli do piccole cavallette ogni quanto dovrei nutrila?grazie a tutti.

Link to comment
Share on other sites

Ciao @le.

Beh sì, diciamo che una volta a settimana sarebbe l'ideale.

Considera però che questi esseri, in natura molto difficilmente mangiano una volta a settimana, per chè non sempre c'è una mano pronta a fornirgli cibo.

Quindi magari, per loro una piccola cavalletta a settimana potrebbe essere anche tropo! Non che gli faccia male, intendiamoci!

 

Appoggio ciò che ha detto migdan: magari quando le hai alimentate erano in pre-muta, così hanno deciso di allontanarsi...

 

Non preoccuparti, vedrai che la tua cantina avrà più di un abitante ad otto zampe! :)

Link to comment
Share on other sites

Ciao @le.

Io non mi definisco un allevatore di Tegenaria, però per un bel periodo ne ho avuto un esemplare in terrario, per studiarne il comportamento e per rimanere allucinato dalla quantità di tela che tesse! :)

Oltre a questo, dato che in campagna ne avevo la casa praticamente invasa, avevo modo di osservarle "agire" in natura, ed ogni tanto non mancavo di mettere su qualche tela un piccolo grillo.... :)

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
Guest marco76
Ciao @le.

Io non mi definisco un allevatore di Tegenaria, però per un bel periodo ne ho avuto un esemplare in terrario, per studiarne il comportamento e per rimanere allucinato dalla quantità di tela che tesse!  :D

Oltre a questo, dato che in campagna ne avevo la casa praticamente invasa, avevo modo di osservarle "agire" in natura, ed ogni tanto non mancavo di mettere su qualche tela un piccolo grillo....  ;)

 

 

Vi va di postarne una foto?grazie

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.