Guest Eury Posted June 28, 2005 Report Share Posted June 28, 2005 Ciao a tutti, sabato la mia Brachypelma smithi (adulta, ma di età non precisata - una decina d'anni?) ha effettuato la muta, ma purtroppo l'ho ritrovata incastrata tra il sughero sul quale giaceva e l'angolo del terrario. Conseguenza ha un pedipalpo e almeno un paio di zampe decisamente storti. A distanza di un paio di giorni dall'accaduto ho notato che la situazione è un po' migliorata, ma non è in grado di camminare agevolmente né di arrampicarsi e, quindi, temo che non possa correttamente alimentarsi in futuro. Domani proverò con una camola della farina (anche se preferisce i topini) e... controllerò questo post in attesa di un consiglio. Qualcuno ha azzardato l'ipotesi di provocare un'autotomia, ma non sono abbastanza informato a riguardo. Domattina spero di trovare delle risposte utili. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted June 28, 2005 Report Share Posted June 28, 2005 Conseguenza ha un pedipalpo e almeno un paio di zampe decisamente storti. Senza dubbio un errore nel mantenimento dell'umidità del terrario. Se ha mutato sabato, domani sicuramente non mangerà... passeranno almeno 15 giorni prima che il tuo ragno inizierà a mangiare... Preferisce i topini lei o preferisci tu fare lo show del topino? Per una migale non è assolutamente necessario usare i topi... Non ho mai visto ne sentito parlare di una migale che rifiutava altre prede ad esclusione dei topi... Qualcuno ha azzardato l'ipotesi di provocare un autotomia Questo qualcuno ha azzardato parecchio... Autotomia come dice la parola stessa la farebbe il ragno stesso... altrimenti si chiamerebbe amputazione... Se il ragno "valuta" che le zampe storte sono un impaccio vedrai che se le staccherà da solo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Eury Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Senza dubbio un errore nel mantenimento dell'umidità del terrario. Senza dubbio sei stato poco chiaro. Troppa? Troppo poca? Per una migale non è assolutamente necessario usare i topi... Questo esemplare ha un po' di problemi di alimentazione (ma preferivo evitare di allungare inutilmente il post parlandone): i grilli li evita accuratamente, anzi ne ha quasi paura, e le camole della farina le rifiuta quasi puntualmente, quindi... Qualcuno ha azzardato l'ipotesi di provocare un autotomia Autotomia come dice la parola stessa la farebbe il ragno stesso... altrimenti si chiamerebbe amputazione... Non a caso ho utilizzato la frase provocare un'autotomia. C'è una tecnica (sono certo che ne sei al corrente) che prevede l'uso di una pinzetta, collegata ad un peso, attaccata all'arto interessato; a questo punto l'animale decide volontariamente di staccare l'arto, generando un'autotomia. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Troppo poca umidità... le giunture si sono seccate prima che la vecchia pelle morbida sia stata completamente perduta. Questo fa si che le giunture "strozzino" gli arti provocandone la perdita. i grilli li evita accuratamente, anzi ne ha quasi paura, e le camole della farina le rifiuta quasi puntualmente, quindi Credo ci sia da ricercare il problema in altro e non nei gusti alimentari di un ragno... Non a caso ho utilizzato la frase provocare un'autotomia.C'è una tecnica (sono certo che ne sei al corrente) che prevede l'uso di una pinzetta, collegata ad un peso, attaccata all'arto interessato; a questo punto l'animale decide volontariamente di staccare l'arto, generando un'autotomia. Cosa? Quando una migale fa autotomia la zampa se la strappa a morsi e poi se la mangia pure... fortunatamente non ho mai sentito di questa tecnica... barbara quanto inutile visto che la natura ha fatto evolvere abbastanza il ragno per capire se è il caso o meno di amputarsi una o più zampe... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Questo esemplare ha un po' di problemi di alimentazione Tipo Kate Moss :rolleyes: ... Ha paura dei grilli e si sbrana i topi?? Mi pare un po' pazzesco non credi? Non è che ti piace lo spettacolino?? C'è una tecnica [...] che prevede l'uso di una pinzetta, collegata ad un peso, attaccata all'arto interessato :w00t: Anche io da piccolo la usavo. Mi legavo il dentino che ballava al picciuolo di una mela tramite un filo e poi facevo cadere. Se era "maturo" cadeva il dentino, sennò si rompeva il picciuolo. E - nel primo caso - il giorno dopo il topolino mi portava 1000 lire... :w00t: Grande Eury! Mi hai fatto morire dal ridere... A parte gli scherzi (scusami, dai...) non ho MAI sentito una roba del genere in circa 15 anni di ragni (molti spesi sui forum americani più pazzi...). Provocare l'autotomia non ha davvero senso: è come dire "suicidare una persona"... Il ragno se vuole (e se gli serve) ci mette due secondi cronometrati a rancarsi una zampa - esattamente come dice Fabio - e non ha bisogno certo di pinze e contrappesi... se gliela leghi ad un palo è chiaro che - tira e tira - alla fine sfinito la taglierà per liberarsi ma è una immensa boiata senza alcuna logica (tanto vale che gliela mozzi con una sforbiciata). Diffida assolutamente da chi ti ha detto sta' cacchiata! :censored: Teo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Eury Posted July 5, 2005 Report Share Posted July 5, 2005 Sinceramente dopo quasi 10 anni di allevamento non me ne può fregar di meno dello spettacolino che può offrire un ragno mentre si nutre di un topolino, quello che mi interessa è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la sua salute! Penso sia davvero inutile continuare a parlare di questa tecnica (che non ho avvalorato ma solo riferito! ) e sinceramente in futuro spero di ricevere delle risposte un po' meno sarcastiche e un po' più scientifiche Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted July 5, 2005 Report Share Posted July 5, 2005 Bè Eury... in tutti gli anni che allevo io e con all'attivo oltre 50 riproduzioni di aracnidi tropicali delle quali circa la metà di Theraphosidi ti ripeto... se il tuo ragno mangia solo topi il problema è da ricercare nelle condizioni in cui viene stabulato e non nei suoi gusti alimentari... non esiste il ragno "mangiatore di topi", tanto più che per le Brachypelma smithi i roditori sono una percentuale infinitesimale dei pasti che fanno in natura... In 10 anni di allevamento, visto che sei così esperto, hai bisogno di chiedere su un forum cosa devi fare quando un ragno fa male una muta? E soprattutto in 10 anni di allevamento se io ti dico che sono sballati i parametri dell'umidità tu mi rispondi (cito testuali parole) "Senza dubbio sei stato poco chiaro. Troppa? Troppo poca?"? E soprattutto in 10 anni di allevamento lasci un ragno al secco conoscendo le conseguenze? Hai cercato il sarcasmo nelle risposte perchè davvero hai citato cose davvero poco ma poco scientifiche... Senza rancore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted July 7, 2005 Report Share Posted July 7, 2005 Il fatto che mangia solo topi puo' essere un fattore di abitudine, mangiando solo quelli ti rifiutera' il resto. Non penso ci siano altre cause Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted July 26, 2005 Report Share Posted July 26, 2005 Sinceramente dopo quasi 10 anni di allevamento non me ne può fregar di meno dello spettacolino che può offrire un ragno mentre si nutre di un topolino, quello che mi interessa è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la sua salute! Penso sia davvero inutile continuare a parlare di questa tecnica (che non ho avvalorato ma solo riferito! ) e sinceramente in futuro spero di ricevere delle risposte un po' meno sarcastiche e un po' più scientifiche <{POST_SNAPBACK}> Allevare un ragno, uno solo, per 10 anni, non vuol dire avere un asperienza decennale!!!! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now