Guest Pandinus Posted June 5, 2005 Report Share Posted June 5, 2005 Ciao a tutti volevo chiedervi alcune delucidazioni riguardo all'allevamento del pandinus. Io l'ho alloggiato in un terrario (modificato per consetire areazione altrimenti assente) di 50X30X30, come substrato ho utilizzato della torba di sfagno per uno spessore di circa 10 cm e come arredamento ho impiegato un legno che gli consente diversi ripari e una felce, in più ce una piccola bacinella per l'acqua va bene tutto ciò? ( magari vi posto qualche foto). Inoltre volevo chiedervi se devo dare l'alternanza tra giorno e notte e ogni quanto lo devo alimentare considerando che sarà al max 10 cm senza coda. Grazie in anticipo un saluto Jacopo P.S.= dimenticavo che tengo l'umidità intorno all' 80 - 90% la temperatura non la so ma penso sia intorno ad i 30° come quella di casa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 5, 2005 Report Share Posted June 5, 2005 La bacinela dell'acqua può essere utile per tenere alta l'umidità, ma non va bene perchè gli scorpioni non sanno nuotare e rischiano di annegare in veramente poca acqua...ad ogni conto io usavo un tappo pieno di ovatta imbevuta...consentiva di tenere alta l'umidità e di bere senza pericoli per l'animale. 10 cm......una cavalletta la settimana è più che sufficiente. o un grosso grillo ogni 5-7 gg. dicono che è poco...mah...è come se io mangiassi metà del mio peso in salsicce una volta la settimana......obesità......dietro l'angolo! Se il Pandino non cattura subito la preda, toglila....alimentalo di sera-notte....se è affamato si farà rispettare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Pandinus Posted June 5, 2005 Report Share Posted June 5, 2005 Grazie comunque fidati la bacinella è veramente piccola è la misura più piccola della reptirock (non vorrei fare pubblicità ma è per farmi capire). L'ultima cosa che vorrei sapere è se devo dare l'alternanza tra giorno e notte collegando la lampada ad un timer oppure non fornirgli luce grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 5, 2005 Report Share Posted June 5, 2005 la luce non gli è mai gradita. l'alternanza giorno-notte è già evidente a luce ambiente...sono lucifugi come tutti gli scorpioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Sì, infatti... La lampada non serve proprio. Comunque tieni il terrario lontano dalla luce diretta del sole. Per quanto riguarda la temperatura, considerando che ora fa già molto caldo, va bene così. Ricordati però che ai primi freddi, verso Ottobre generalmente, devi assolutamente riscaldare il terrario. Non fare l'errore di pensare che poche ore di termosifone al giorno possano bastare. Muoiono di freddo facilmente... 10 cm senza coda vuol dire che è molto grande... Per un corpo così la coda deve essere come minimo sugli 8 cm se è un maschio, o 6 cm se è una femmina: totale 16-18 cm. Uno scorpione di tali dimensioni preda grandi invertebrati (locuste, grilli, blatte) e piccoli vertebrati. Secondo me però hai conteggiato anche i pedipalpi e quindi la misura non è attendibile. Le chele non vanno calcolate mentre la coda va conteggiata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Pandinus Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Scusate ma per inserire delle immagini bisogna per forza metterle su internet oppure c'è qualche altro modo ? grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Pandinus Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Scusate ma per inserire delle immagini bisogna per forza metterle su internet oppure c'è qualche altro modo ? grazie ciao niente ho trovato la guida sul forum qualcuno mi può indicare dei foto album gratuiti? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuigiMX Posted June 10, 2005 Report Share Posted June 10, 2005 Ma il pandinus quando l'hai preso? Ragazzi, la legge sugli aracnidi ne vieta ancora la detenzione oppure mi sono perso qualcosa? Per la abcinella puoi riempirne il fondo con uno strato di lana di perlon (è quelal che si usa nei filtri degli acquari), così il pandinus riesce a camminare, non affoga e la lana di perlon non marcisce nell'acqua. Antonucci Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted June 10, 2005 Report Share Posted June 10, 2005 Ragazzi, la legge sugli aracnidi ne vieta ancora la detenzione oppure mi sono perso qualcosa? La lista integrativa del D.L. 213/2003, al momento, non è ancora esecutiva. Credo che volessi sapere questo. Per abbeverare lo scorpione non si devono prendere precauzioni particolari se usi una bacinella di dimensioni contenute... Se è adulto, quindi di notevoli dimensioni, non correrà rischi ad abbeverarsi da un tappo delle bottiglie del latte, diametro circa 3,5 cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now