Jump to content

Terrario Per Scorpioni.


Recommended Posts

  • Replies 33
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Dipende dalla specie di scorpione. Le specie di foresta hanno esigenze molto diverse da quelle deserticole. Quando avrai identificato la specie (legge permettendo..) , potremo darti le dritte giuste...se poi usi il cerca, trovi già molto.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Marenko, se usi il cerca, troverai tonnellate di informazioni su come tenere un Euscorpius spp. in cattività e su come allestire il terrario. Ne abbiamo parlato svariate volte...

Torba come substrato, umidità che deve essere sempre fra i 70% e gli 80% ( vicino e durante la muta..), rifugi (cocci concavi ad es..) sotto ai quali possa stare di giorno, tappino pieno di ovatta umida per consentirgli di bere senza annegare..

Se ti rimangono dubbi specifici scrivi e ti risponderò..per quel che so naturalmente.... :)

Link to comment
Share on other sites

La temperatura per un Euscorpius va bene quella dell'ambiente???

Essendo uno scorpione Italiano si dovrebbe "adattare" alle temperature dell'ambiente che lo circonda senza alcun problema!!!

Con questo non voglio dire che sta bene anche a -10° in cima ad una montagna in Valle D'Aosta oppure a 35à/40° in sicilia...capito?

Link to comment
Share on other sites

Basta un terrario "standard"... non sono scavatori.

Una teca capiente al buio (o comunque non al sole :) ), uno spesso strato di torba umida, un bel sasso o un pezzo di tegola; temperatura ambiente e cibo una o 2 volte la settimana. Non è difficile :)

Link to comment
Share on other sites

Generalmente non scavano però se gli fai mancare un riparo sanno arrangiarsi; scavano una buchetta per nascondersi. Le temperature di casa vanno benissimo anche perché molti scorpioni vivono liberi in casa senza problemi e nelle vecchie costruzioni non è neanche difficile trovarne.

 

 

PS

Non posso fare altro che darti ragione. Sul sito statico ci sono molte schede sui ragni ma nessuna sugli scorpioni. Appena ho tempo vedrò di ovviare a questo handicap facendone qualcuna...Ok? :) Però dobbiamo sentire il Gran Capo Matteo.

Link to comment
Share on other sites

Non ci sono schede, questo è vero... resta il fatto che se ne è parlato in decine di topic. Usa il tasto "cerca" e avrai tutte le risposte che ti servono.

E tranquillo: se un Euscorpius ha dei rifugi non scaverà neppure se gli dai una pala...

Link to comment
Share on other sites

"Se un Euscorpius ha dei rifugi non scaverà neppure se gli dai una pala..."

 

Proprio vero. Solo se si sente allo scoperto rimedia così. Delle volte ho assistito a dei veri e propri scavi in grande stile; tane lunghe anche 10-15 cm tutte costruite da solo, scavate nella torba.

Link to comment
Share on other sites

Da quello che ho potuto leggere e da quello che ho visto nei documentari ho capito che gli scorpioni amano molto i nascondigli bui e molto umidi...gli piacciono i mattoni, i legni, mattonelle e via dicendo.

Io mi ricordo di averne sempre trovati sotto le pietre o le vecchie mattonelle ed erano sempre posto molto umidi.

Ma voi consigliate di mettere molta torba perchè quest'ultima assorbe bene l'acqua e mantiene l'umidità alta?

Comunque speriamo che sta lista esca presto perchè mi sono proprio scocciato.

E pensare che in america in casa hanno leoni, tigri, puma e vari altri felini molto più pericolosi di un ragno in teca.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.