marenko Posted July 10, 2004 Report Share Posted July 10, 2004 Ho scoperto che le due Geniculate che ho mangiano prede anche morte. Uno è uno sling l'altra è una sub-adulta. Anche voi avete riscontrato questo nei vostri esemplari??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 10, 2004 Report Share Posted July 10, 2004 Talvolta capita che aracnidi come ragni e scorpioni, noti predatori, si abbassino a azioni di "sciacallaggio" cioè si cibano di prede già morte. Con gli scorpioni ho assistito anche al furto di preda; cioè uno scorpione rubava ad un altro la preda appena catturata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 11, 2004 Report Share Posted July 11, 2004 Anche coi ragni capita di osservare furti di preda. (mi è capitato di osservarlo in areaneomorfi orbiteliali, Araneus spp..subiscono spesso il furto della preda le Nephile spp da piccoli commensali..). Tutti i predatori possono divenire potenzialmente spazzini...nulla vada gettato in natura. Ciò accade anche al potente leone (e dicono al potentissimo Tirannosaurus rex...), il meno nobile ragno, lo fa di rado. Ma ricordiamo che le migali possono mangiare occasionalmente il cuore di bue.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 11, 2004 Report Share Posted July 11, 2004 E' vero, al di là della credenza popolare, spesso sono i leoni a rubare le prede alle iene. Per il cuore di bue mi trovo d'accordo. Anche al mio Pandinus imperator talvolta davo una striscia di cuore di bue. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted July 11, 2004 Author Report Share Posted July 11, 2004 Vorrei provare con il cuore di bue....ma basta metterlo nel terrario e basta? Oppure bisogna simulare una preda viva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted July 11, 2004 Report Share Posted July 11, 2004 Io non sono mai riuscito a dare da mangiare perede morte senza prima averle legate a un filo e sbandierate davati al ragno. Con gli scorpioni invece capita che si nutrano di camole morte fatte a pezzi. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 11, 2004 Report Share Posted July 11, 2004 Al Pandinus muovevo la striscia di cuore che avevo infilzato con uno stuzzicadenti; però bisogna avere un po' di pazienza. Comunque dev'essere un cibo occasionale e non abituale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted July 12, 2004 Author Report Share Posted July 12, 2004 Io non ho il coraggio di fare quello che hai detto...soprattutto con uno stuzzicadenti!!! La geniculata di Simone (Phaet) è molto ma molto incazzosa...sarebbe meglio farlo con uno stuzzicadenti da spiedino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 "Turgido" ehm ehm , esistono le pinzette.... Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 Avevo provato con lo stuzzicadenti da spiedino ma era più laborioso. Poi con il mio Pandinus avevo un rapporto di reciproca fiducia per cui anche andando con le dita a 5 cm da lui (veramente era una lei), non correvo grossi pericoli. Con la geniculata ci andrei cauto. Un ragno del genere è molto più reattivo di uno scorpione e non ci metterebbe niente a morderti un dito. Quindi meglio optare per lo stuzzicadenti da spiedino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 Attenzione allo stuzzicadenti!! Perchè il ragno se si lancia sulla preda con troppa violenza rischia di farsi male!! Nel peggiore dei casi infilzarsi!! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 Per fare un lavoro sicuro, bisognerebbe infilzare la carne in modo tale che lo stuzzicadenti abbia la punta completamente circondata dalla carne. Così non si dovrebbero correre rischi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 Ragazzi...esisono le pinzette...uno che tiene migali deve averle...gli stuzzicadenti...bah, beata gioventù... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 Ilic, non posso certo darti torto... Però con lo stuzzicadenti c'è sempre il fascino del rischio ...Dai scherzo. Molto più saggio usare le pinzette! Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted July 12, 2004 Report Share Posted July 12, 2004 A me in passato era capitato di provare a dare un topino appena nato surgelato alla mia grammostola e sinceramente non avevo usato ne stuzzicadenti ne pinzette (anche se le pinzette sono indispensabili) avevo semplicemente fatto cadere il piccolo topino davanti alla grammostola, e appena ha toccato terra era stato subito preso. Comunque topini surgelati carne o fegato come dice kaiser devono essere cibi occasionali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now