Jump to content

Segestria senoculata


Recommended Posts

ecco la prima foto decente che sono riuscita a fare al mio Coelotes (ma c'è ancora l'1% di possibilità che sia una Segestria!) dopo la sua ultima muta. Ora credo che abbia raggiunto la maturità, è una femmina.

E' molto difficile da fotografare perchè se ne sta sempre nel suo tubo di tela, costruito nell'intercapedine fra il vetro e un pezzo di sughero. Si "affaccia" solo se introduco una preda nel terrario: ma... nemmeno il tempo di inquadrarlo che ha già catturato la preda e l'ha già portata nella sua tana, dove se la gusterà al riparo da sguardi indiscreti! Davvero un ragno velocissimo [;)]

 

reddish.jpg

Link to comment
Share on other sites

A me sembra tanto una Segestria senoculata... ma potrei sbagliarmi!

Ciao

Ema

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Servirebbe un'immagine degli occhi un po' più dettagliata, non riesco ancora a capire se sono sei o otto. In Segestria c'è una sola coppia di occhi mediani, quasi allineata con i laterali anteriori, qui l'impressione è che viceversa sia presente anche la coppia di occhi mediana posteriore.

Link to comment
Share on other sites

la verità è che abbiamo escluso l'ipotesi Segestria a causa della mia convinzione di aver visto un epigino sull'addome di quel ragno.

Comunque proverò a fare una foto in cui si veda meglio l'apparato oculare!

Link to comment
Share on other sites

Per Diana:

 

occhisege.jpg

Questi sono gli occhi di una Segestria florentina (ahimé, l'esemplare di cui ti parlavo in chat... puoi dedurre che non ha superato la muta).

 

dispocchi.jpg

E questi gli occhi di un (Para)Coelotes garibaldii. A te il confronto.

Link to comment
Share on other sites

Prologo: è la prima e l'ultima volta che compio il folle gesto di stanare una Segestria dal suo tubo di tela. Ora che ho visto cos'è veramente l'ira di una Segestria, non commetterò più questo peccato di lesa maestà [;)]

 

Dico Segestria perchè, per la prima volta dopo l'ultima muta, ho finalmente avuto la possibilità di osservare il ragno per intero per più di 10 secondi (qui c'è una sua foto da subadulta: http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...738&whichpage=2) ed è proprio identico a una Segestria senoculata.

 

Purtroppo sono ancora del tutto incompetente in fatto di identificazione ragni e a quanto pare vedo epigini dappertutto anche dove non ce ne sono! Ho osservato bene l'addome del ragno mentre stava attaccato al vetro (pazzo di rabbia) e in effetti non c'è niente. Ho scattato anche qualche foto, mi sembra che in questa si vedano abbastanza chiaramente gli occhi (a occhio nudo non sono più sicura di quello che vedo...)

 

reddish2.jpg

 

P.S. migdan, mi dispiace per la tua S. florentina! [:11]

Link to comment
Share on other sites

Sì, è il mio ragno preferito, in questa foto si vede che gli occhi mediani sono solo due e anche il pattern dell'addome è evidente. Sei fortunata, Diana, la Segestria è molto longeva, se la terrai con cura ti durerà almeno un paio d'anni.

L'ho tenuta prima delle florentina, e devo dire che è abbastanza diversa: più veloce nelle movenze, più tessitrice, soffre molto meno la cattività e, almeno per esperienza personale, è un predatore molto più aggressivo. Se dovessi trovare un maschio (e in genere li trovo) ti faccio un fischio e prenoto qualche "cucciolo", questo ragno mi manca davvero! [;)]

Link to comment
Share on other sites

sì migdan, ti prego, trovami il maschio perchè sarebbe davvero un peccato non farla riprodurre! Hai i piccoli già prenotati!!!

 

Citazione:se la terrai con cura ti durerà almeno un paio d'anni


id="quote">id="quote">

 

cerco sempre di fare del mio meglio... stavolta però l'ho davvero fatta arrabbiare. Non ha nessuna intenzione di tornare nel suo tubo di tela e mi lancia ragnesche maledizioni ogni volta che mi avvicino per vedere come sta. Ora la lascio in pace per una settimana (tanto è ben nutrita) e assolutamente non la stanerò più!

Link to comment
Share on other sites

L'ira funesta della Segestria....

Mi fa venire in mente ricordi giovanili (il millennio scorso....), quando un grosso esemlare femminile di Segestria florentina che aveva trovato casa nel bagno di servizio della casa di campagna , ha segnato il mio interesse per i ragni ...e un gran rispetto per questi piccoli indomiti diavoli ...

Ore che si vede bene il pattern e gli occhi non ho dubbi di identificazione.

Ciao!

 

Uno stracchino è per sempre.............

Link to comment
Share on other sites

Ah, avevo fatto bingo quindi! Bene bene, le ultime scorribande in quel del campo "anfibio" non mi hanno fatto arrugginire più del dovuto...

Comunque qui da me se ne trovano parecchie di S. senoculata, è anche per questo che le conosco abbastanza bene.

Ciao

Ema

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.