Jump to content

theraphosa triste


Guest Berto
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti sicuramente, e spero, che qualcuno mi sappia spiegare ed eventualmente come fare.il mio theraphosa non sta bene, è un pò di tempo che non è molto vivace mangia poco e con poca voglia, sta parecchio tempo con l'addome nell'acqua e il suo addome è bello tondo, ma sembra come spelato.lo portato a casa che era già adulto e come sempre ho fatto molta attenzione al substrato sterilizzandolo, ma non vorrei che fosse infestato dai parassiti. se fosse così aiutatemi non mi è mai capitato coi ragni. ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio

Link to comment
Share on other sites

La tua Theraphosa blondi (femminile) presenta sintomi molto generici, ma che - con il beneficio del dubbio- possiamo ipotizzare siano consiguenza di cattive condizioni ambientali. Probabilmente sta per andare in muta (addome spelato) ed essendo l'ambiente troppo secco tende a cercare l'umidità più che può! Le T.blondi sono animali che possono vivere ad una temperatura "non particolare" (notte 10-20°C, giorno 22-24°C) ma necessitano al contrario di un'umidità davvero notevole (non meno del 85%!). Una T.blondi al 65-70% (teca in vetro, con una spruzzata ogni tanto e substrato poco spesso) è un ragno che soffre!

Comprati un bel termometro-igrometro, monitorizza e correggi l'ambiente.

 

Matteo

 

PS: Toglimi una curiosità? La tua Theraphosa blondi non è il primo ragno che hai!? Se si (le tue domande mi lasciano dubbioso in merito perchè sono molto, come dire, da neofita senza la minima esperienza!), questo è un male. Certi ragni necessitano di attenzioni particolati e richiedono una certa esperienza nella loro gestione. Questo per evitare di mettere a rischio la vita dell'animale stesso...

Per farti un esempio: se farai fare la muta alla tua T.blondi adulta con un'umidità relativa "da casa umana in inverno" (se arrivi al 40% UR è tanto), preparati ad un funerale di sicuro...

 

Comunque siamo qui... tienici informati e il tuo ragno starà bene! [:D]

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

grazie x la risposta, ma di theraphosa ne ho un'altra, da tempo, ed è "vivace" e sta da dio ,il terrario lo fatto identico, l'unica differenza è che purtroppo a questo ho dovuto mettere una piastra sotto, invece gli altri ho un terrario x serpenti molto grande in grado di ospitare terrari più piccoli. di conseguenza lo vaporizzo più spesso e l'umidità è elevata, ma una volta sull'addome di quello che non sta bene mi sembra di aver notato come dei piccoli insettini bianchi, è possibile?

Link to comment
Share on other sites

L'umidità errata è una brutta bestia per le T.blondi, che sono molto delicate in tal senso! E i tuoi terrari non sono identici come dici, ma ben diversi. Non è solo la forma e la dimensione che fa il terrario ma anche (e sopratutto) le condizioni microclimatiche...

Non mi hai detto quali sono le condizioni!!! Temperatura e umidità notte e giorno, quello ci servirebbe per capire... Mi dici che "l'umidità è elevata"... ma quanto elevata?? 80% -90%?? Hai un igrometro?

 

Insettini bianchi! Se sono acari questo è un problema notevole, se sono collemboli che gironzolano qua e la, non è grave... prendi una lente ed esegui una ricerca accurata!!

Se mi dici infatti "ma una volta sull'addome di quello che non sta bene mi sembra di aver notato come dei piccoli insettini bianchi" e non hai approfondito subito la cosa, mi pare che tu abbia fatto una toppa davvero notevole... [:D]

 

Facci sapere...

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

mi viene un dubbio: quando dici 'teraphosa' intendi genericamente 'tarantola' (in questo caso il termine corretto è teraphosidi) o intendi proprio parlare di teraphosa blondi? ragni diversi hanno esigenze diverse e necessitano di terrari e condizioni ambientali diverse: per questo, per la salute del ragno, è molto importante che ci capiamo su questo punto.

se non sei sicuro riguardo alla specie del tuo ragno falle una foto e mandacela e vedremo di identificarla noi.

 

per gli insettini bianchi: ha risposto in maniera esauriente teo.

 

sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato.

Link to comment
Share on other sites

Scusate il ritardo, ma il mio lavoro mi tiene parecchio impegnato in settimana. Quando dico theraphosa intendo non una comune tarantola ma un theraphosa leblondi, ne ho anche un'altra che mangia e cresce senza problemi. Purtroppo di questa che parlo non so gran chè, perchè sono riuscito a farmela dare,da uno che a sua volta la avuta da un'altro, e la teneva praticamente in un terrario che sembrava un deserto!!le manca pure una zampetta.Come ripeto il terrario che ospita questo ragno ho dovuto mettere una piastra sotto,con conseguenza che l'acqua evapora più velocemente e lo bagno maggiormente.Ma l'umidità non scende mai sotto 80% e la temp. non è un problema.Adesso la piastra ho provato a spostarla a metà terrario, adesso almeno non sta più col "sedere" sempre nell'acqua. Ma lo stesso stuzzicandola un pochino,non reagisce.

Link to comment
Share on other sites

Togli la piastra da sotto e mettila di lato.

 

Mi ripeto... 80% costante per una T.blondi è poco! Alza l'umidità del terrario (io ti consiglierei il 90% e non meno dell'85!!!!!). E' una specie davvero sensibile...[:D]

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.