Jump to content

mantispe - richiesta informazioni


Guest netvi
 Share

Recommended Posts

scusate, qualcuno sa dirmi se in Sardegna ci sono le mantispe???[:37]

grazie per ciò che mi direte.

ciao[;)]

 

 

-------------------------

AjO!!! Ci SeUsU o No?[:179]

Link to comment
Share on other sites

Guest vesubia

Caro Netvi,

sì, Mantypsa styriaca in Sardegna c'è.

Il buon Migdan ha messo nel topic "Aracnidi - Ragni locali" in rilievo al primo posto la check-list delle specie animali italiane.

Segui questa trafila:

Invertebrates - Arthropoda - Hexapoda (ex Insecta)- Planipennia (ex Neuropthera)- Mantipsidae - Mantipsa styriaca di tutta Italia.

Non dimenticarti di ringraziare Migdan per questo utile strumento!

Ciao, Claudio

 

P.S. A Sassari, Facoltà di Agraria, Ist. di Entomologia agraria, lavora il Prof. Pantaleoni, il nostro esperto nazionale di Neurotteri. Se ne hai voglia prova a sentirlo, magari di indica qualche buon posto di caccia!

Link to comment
Share on other sites

Se ne è parlato molto di recente:

 

http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=3764

 

In effetti la checklist online, almeno per le specie la cui classificazione è stabile, risulta straordinariamente utile.

Per la checkmap, invece, tempi ancora lunghi...

Link to comment
Share on other sites

Guest ste.geo

Ciao, certo che ci sono le mantispe! Questa l'ho fotografata quest'estate a Sassari.

mantispa.jpg

Se scopri come si chiama mi fai sapere? Grazie!

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Dovrebbe essere mantispa styriaca. Io avevo trovato una mantispa di colore giallo chiaro con degli enormi occhi verdi, chissà che specie era...

 

//iL DoLoRe DeLla GeNtE NoN RiGuArDa La MiA Età, ChiUdO GLi OcChI Ed OgNi GiOrNO è SeMpRe FeStA

Link to comment
Share on other sites

A meno di specie non segnalate nella checklist, a Sassari poteva trattarsi esclusivamente di Mantispa styriaca.

La tua, viceversa, potrebbe essere una delle due specie di Perlamantispa.

Link to comment
Share on other sites

Non bisogna contare il numero di segmenti della pancia (mi pare)? 8 deve essere femmina e 6 maschio o forse il contrario? Non ricordo bene!

 

Ciao da Luca!

[:17]

Link to comment
Share on other sites

LUCCHESE, E. 1955. Ricerche sulla Mantispa perla Pallas (Neuroptera Planipennia-Fam.

Mantispidae). Annali Facolta’ Agr. Univ. Perugia 11:3-23 (altrove segnalato come Boll. Ist.

Ent. Agr. Univ. Perugia 1956:242-262).

 

LUCCHESE E., 1956 - Ricerche sulla Mantispa perla Pallas (Neuroptera Planipennia - Fam.

Mantispidae). II contributo su nuovi reperti biologici e morfologici concernenti l'adulto, l'uovo,

la larva della prima età e la completa evoluzione di questa nella sua sede definitiva - Ann.

Fac. Agr. Univ. Perugia, 12: 83-213. <CNR>.

 

 

Bisognerebbe beccare uno di questi due lavori...

Link to comment
Share on other sites

Citazione:Messaggio inserito da Luca88

 

Non bisogna contare il numero di segmenti della pancia (mi pare)? 8 deve essere femmina e 6 maschio o forse il contrario? Non ricordo bene!

 

Ciao da Luca!

[:17]


id="quote">id="quote">allora è come la mantide religiosa...

ciao[:)]

 

-------------------------

AjO!!! Ci SeUsU o No?[:179]

Link to comment
Share on other sites

E' la prima volta che sento parlare di mantispe e non ne avevo mai vista una... che belle che sono!!![:I]

Quanto vivono? Qualcuno ne sa qualcosina di più???

Link to comment
Share on other sites

Ho fatto richiesta dei due articoli sopra menzionati. Ma, come Piergy sa bene, alla Sanità non amano molto noi della Sapienza (sto aspettando i lavori di Monterosso su Scytodes da tre mesi...).

Link to comment
Share on other sites

Citazione:
E' la prima volta che sento parlare di mantispe e non ne avevo mai vista una... che belle che sono!!!
id="quote">id="quote">

 

Ti piaceranno meno quando scoprirai che le larve di mantispa sono uno dei peggiori nemici delle uova dei ragni locali (specialmente quelli tessitori). Gli adulti non vivono molto credo, 1-2 mesi se hanno una durata di vita simile a quella di chrysopa sp. o raphidia sp. che sono gli unici neurotteri che ho allevato.

 

//MuSsOLiNi Ha ScRiTtO AnChE PoEsiE... I PoEtI, ChE BrUtTe CrEaTuRe, OgNi VoLtA ChE PaRlAnO è UnA TrUfFa

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.