Jump to content

Lombrichi


Guest Kato

Recommended Posts

Guest luca d

io d'inverno in mancanza d'altro li davo alla mia grammostola rosea,non so però darti informazioni sul loro potere nutritivo.

il ragno cmq gradiva.L'unico problema è che una volta ha impiegato due giorni a mangiarne uno(era sui 10-15cm)

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Su vari siti per aracnofili e su qualke libro ho letto che le tarantole si possono tranquillamente nutrire anke con lombriki ma non ho mai trovato alcuna informazione sul loro potere nutritivo...

 

In risposta ad Alberto non credo ke i lombriki interrandosi possano creare dei problemi al ragno, una volta ne ho dato uno al mio Pelinobius e ma si è interrato. Qualke ora + tardi ho notato ke in una zona del terrario la terra era stata smossa e intanto il ragno si stava mangiando il lombrico nella sua tana [:D]

Link to comment
Share on other sites

Non credo ke il lombrico possa provocare danni diretti al ragno durante la muta ma potrebbe innervosirla o stressarla visto il momento molto delicato...

 

Per quanto riguarda il fatto ke la Grammostola non scavrà nel caso in cui il lombrico si infossasse, credo ke bisoga considerare anke lo spessore del substrato. Se non è molto profondo, il lombrico tornerà spesso in superficie e considera anke ke i lombriki non amano infossarsi in terreni molto umidi [:D]

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.