Jump to content

Tela di 50 cm a 2 m di altezza


Recommended Posts

Approfitto ancora del vostro aiuto.

Quale ragno locale può costruire una grande (splendida, ordinatissima) tela a oltre due metri di altezza, in campagna, fra un albero e la ringhiera di un balcone (perciò attaccatissima a una casa)?

 

Grazie.

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

Una tela orbicolare, intendi....

 

Io ho una tela simile di Araneus diadematus.... sarà un metro e mezzo buono da ancoraggio ad ancoraggio. Il secondo ancoraggio è sotto la pantalera del tetto!

 

Non riesci a vedere l'inquilino? E' il buon vecchio "ragno crociato"?

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Quello della copertina del tuo amato Jones! Guarda la forma, il colore può variare tantissimo, sono d'accordo con Matteo, anche secondo me è lui. E quindi dovremmo darti la solita, brutta notizia: ne avrà per molto poco, sono ragni stagionali.

Link to comment
Share on other sites

Non ho avvistato ragni così "rossi". Però, a pag. 250 della "mia amata" guida del Jones, è scritto - come suggerisce Migdan - che il colore può variare (dal nero al rosso). Immagino che, fra questi due colori, sia compreso anche il marrone. E di ragni marroni ve n'è a battaglioni, al lago da noi. Perciò, forse l'ho visto, ma non mi ha colpito (come invece il ragno "albino", che albino non era, essendo una magnifica Arctosa cinerea).

 

I 50 cm di tela si riferiscono all'area effettiva della tela. Come per l'Araneus diadematus di Matteo, gli ancoraggi sono straordinari: la tela che ho avvistato da una parte era fissata alla ringhiera (in più punti) e dall'altra "si perdeva" fra i rami di un albero. Un capolavoro tessile. Alcuni fili erano più robusti e spessi, altri meno, altri meno ancora. L'inquilino non l'ho mai visto, almeno NON sulla tela. Ma con il gran caldo fino a fine agosto, mi sa che se ne stava al fresco fra le foglie dell'albero.

 

Sono meravigliata, però. Un centimetro di ragno che costruisce una tela così grande... a che prede mira, con una tela così vasta per le sue ridotte dimensioni? E così in alto. Nessun ragno l'aveva mai costruita lì.

 

Non so come ringraziarvi. A uno a uno, mi state aiutando a riconoscere i "miei" ragni locali (più uno scarabeo).

Buon pomeriggio.

Lidia

 

 

 

EegaBeeva

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.