Jump to content

domanda su Achatina


Recommended Posts

Qualcuno di voi alleva delle Achatina, avrei una domanda. Il substrarto per queste lumache deve essere neutro o leggermente basico ma non ho trovato per il momento un terriccio così nei vivai (era concimato), secondo voi il terreno del mio giardino (non concimato e non acido) sterilizzato in forno può andar bene?

Grazie

 

[:264] Tullio [:16]

Link to comment
Share on other sites

Io ho comperato un terriccio non concimato a pH neutro. La torba bionda la eviterei, dato che è decisamente acida e tutti sconsigliano di allevare questi gasteropodi in ambiente acido.

Penso che la terra da giardino sia addirittura meglio di quella comprata! Se avessi un giardino la userei sicuramente!

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Ciao!

La torba neutra nei vivai si trova, se sei poi sicuro dell'erba del tuo giardino con una sterilizzata al microonde dovrebbe andare benissimo.

Peccato si faccia vedere online da qualche tempo quel pozzo di scienza del Ripepi, lui le lumacone le alleva a colazione, e avrebbe sicuramente la risposta pronta. Al limite rompigli le palline con una mail...[;)]

 

Rikc60.gif

Link to comment
Share on other sites

Per abbassare il livello di acidità del terreno è consigliabile un abbondante risciacquo con acqua ricca di carbonato di calcio (ovvero acqua molto dura). Per verificare il risultato, si può comprare una cartina al tornasole in farmacia amodici prezzi (5 €, mentre invece i misuratori digitali di PH vanno dai 40€ in su)

Una curiosità: ho alcuni bulbi molto delicati a cui misuro spesso il PH, quando diventa un po' troppo acido dò una piccola innaffiata di acqua Ferrarelle e di solito ritorna su valori normali.

 

_______________________________________________________

~ c'è chi ha paura dei ragni, e chi invece non ha mai desiderato altro ~

Link to comment
Share on other sites

Ciò che scrive Diana mi ha fatto tornare in mente quando allevavo pesci dei ruscelli delle foreste pluviali, che necessitano di acqua acida e tenera: mettevo della torba nel filtro dell'acquario! L'acqua durissima e basica della mia città cambiava completamente i suoi valori. Ora l'idea è esattamente opposta: rendere la torba neutra con acqua basica: semplice ma geniale![:(]

 

P. S. Per Diana: mi manderesti una mail con la descrizione dei bulbi che coltivi? Mi hai incuriosito!!!

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Guest Ripepi

Ta tan !!!

Ragazzi come state ? Sono molti mesi che non mi faccio vivo da ste parti...

Si parlava di Achatina... Allora, necessitano di un substrato assolutamente non acido; basta andare in un garden e prendere della torba a pH neutro. La cosa migliore in realtà sarebbe la fibra di cocco, quella che vendono sottoforma di mattoni che se messi in acqua si gonfiano. Comunque è questione di tempo, dopo un po il terreno tende a diventare acido e sarà necessario cambiarlo; questo è dovuto al fatto che le feci delle Achatina hanno un pH basso che quindi inacidisce il terreno. Se le vostre Achatina presentano sul guscio una colorazione biancastra è perchè il terreno è diventato acido per colpa delle troppe feci ! Bisogna quindi cambiarlo...

Ho provato ad allevarle con la terra di campo, quella argillosa... Sì certo, va bene ma... cacchio che pasticcio che fanno ! :D

 

Ciao

Giuseppe

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.