elleelle Posted October 3, 2021 Report Share Posted October 3, 2021 Gli Argyrodes, in genere, sono abilissimi a muoversi nelle tele dei loro ospiti evitando di essere attaccati. Sono piccoli, cauti, sempre attaccati ad un filo di sicurezza in modo da lasciarsi cadere in caso di aggressione. Probabilmente questo maschio di Argyrodes stava tenendo d'occhio la femmina di Argiope lobata, ma non aveva fatto caso al maschio che si trovava sulla faccia opposta della tela. Un maschio molto sul chi vive, intento a scacciare gli altri maschi se si avvicinavano. Probabilmente, grazie alla sua maggiore agilità, è riuscito a ghermire l'Argyrodes, e ora se lo sta mangiando. Per corteggiare la femmina c'è tempo, anche perché, a quanto pare, il primo tentativo gli è costato una zampa o forse due. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 8, 2021 Report Share Posted October 8, 2021 Ciao Luigi, questa estate sono finalmente riuscito a trovare una tela di lobata con femmina enorme (22mm) al centro. Mentre mi accingevo a fotografarla ho notato sul web alcuni piccoli ragni, erano tutti maschi e femmine di "ragno ladro". E si comportavano come dici tu. In pratica la mia battuta di caccia è finita lì, ho trascorso la mattinata a fare foto di questi particolari animali. Però non c'erano maschi di lobata, forse compaiono prima di fine agosto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 8, 2021 Author Report Share Posted October 8, 2021 Sì. I maschi di Argiope, sia bruennichi che lobata, maturano prima delle femmine, in modo da essere pronti per accoppiarsi quando le femmine fanno l'ultima muta. E' il momento più favorevole perché c'è la certezza di essere primi, e perché le femmine sono meno aggressive. La stagione dei maschi in Sardegna del nord va da fine giugno a fine luglio. Se il clima è diverso la stagionalità può cambiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 8, 2021 Report Share Posted October 8, 2021 Hai avuto modo di notare se quelli di lobata stazionano sulla tela della femmina subadulta? Te lo chiedo così la prossima estate mi regolo su quando e dove cercarli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 8, 2021 Author Report Share Posted October 8, 2021 Certo! Capita spesso, sia quelli di lobata che quelli di bruennichi. Stazionano a margine della tela, o su una tela parallela, o anche sulla faccia superiore della tela della femmina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now