Jump to content

Info migale


Nikk
 Share

Recommended Posts

Salve, ho preso queata tarantolina circa 1 mese e mezzo fa. Da allora tutto apposto, mangia bene una volta a settimana con voracità. Ha fatto molta tela mostrandomi che incredibili architetture possano creare dal nulla questi stupendi esemplari e ha fatto la muta circa 2-3 settimane fa. Volevo chiedere ora che è più grande e dato che non ho mai posseduto uno di queste specie, mi è stata data come Chilobrachys Electric blue. Allego questa foto per sapere da qualcuno di voi più esperto di me sa se sia effettivamente quella specie o di un altro tipo (in caso sia già abbastanza sviluppata da poterlo constatare). Grande circa 3 cm

Link to comment
Share on other sites

Ho spostato nella sezione giusta. 

Non vedo fotografia, magari prova a seguire bene qua: 

 

Allo stesso modo, ti prego di leggere il regolamento riguardo alla scrittura dei nomi scientifici (in questo caso, Chilobrachys sp.) che ti linko di seguito: 

 

Infine, nell'attesa della tua foto :), ti invito anche a leggere qua: 

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/

Ciaooo

Link to comment
Share on other sites

2021_02_16-17_23_45_4fa72.jpg

Il 15/2/2021 at 15:53, Gaborri ha scritto:

Ho spostato nella sezione giusta. 

Non vedo fotografia, magari prova a seguire bene qua: 

 

Allo stesso modo, ti prego di leggere il regolamento riguardo alla scrittura dei nomi scientifici (in questo caso, Chilobrachys sp.) che ti linko di seguito: 

 

Infine, nell'attesa della tua foto :), ti invito anche a leggere qua: 

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/

Ciaooo

Salve, mi scuso per la denominazione non precisa (mi ero ripromesso di non sbagliare e l'ho fatto). Comunque si, mi è stato dato come un Chilobrachys sp. "Electric blue", non so se sia giusto scrivere anche la nomenclatura seguente al nome scientifico ma lo riporto per come mi è stato detto. Provo a caricare la risposta da PC per vedere se il problema foto si risolve.

Condivido inoltre una foto di alcuni piccoli pezzettini di materia che non ho ben identificato ma che ritrovo dentro il tappo dell'acqua ogni qualvolta la riempio. Sono sicuro sia opera della tarantola dato che li

2021_02_16-17_33_29_db162.jpg

 vedo comparire poche ore dopo aver riempito il tappo di acqua. Non so se esserne preoccupato o se sia una cosa del tutto normale

Ringrazio intanto per la risposta e le dritte!

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, Gaborri ha scritto:

è ancora piccolo ma mi sembra in forma. 

Sicuramente appartiene a Chilobrachys sp.

I pezzetti di materia probabilmente sono feci ;)

Che tarantola pulita! avevo il dubbio fossero feci dalla consistenza ma non pensavo però fosse così ordinata. Neanche il mio cane riesce a farla sempre nello stesso punto 😅  . Per il mio compleanno ieri un mio caro amico mi ha regalato uno piccolo sling di Thrixopelma pruriens (credo sia già alla terza muta, occhio croce dai residui nel barattolino), che meraviglia che è 😍. . Qualche consiglio sull'allevamento per mantenerlo al meglio? Da quello che ho capito non sono particolari tessitori e non c'è bisogno di riscaldarli direttamente con il tappetino, come faccio con il Chilobrachys sp., perciò per ora ho messo il suo barattolino sopra la scatola dell'altro. Gli ho messo due stecchini di legno nel barattolo per vedere se magari si trova a suo agio.

2021_02_17-11_12_30_c8029.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ciao, mi raccomando sempre genere con lettera maiuscola e specie con lettera minuscola: 

 

Nessun consiglio in particolare, tieni metà substrato umido e dalle la possibilità di andare in alto. Magari con qualche sugherino o ramett (appiglio) appositamente sanificato in forno (a microonde eventualmente) ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.