Claudio Luisoni Posted September 7, 2020 Report Share Posted September 7, 2020 Data: 7/9/2020 - 22:00 Luogo: Brusaporto (BG) Posizione/Micro-habitat: Camera da letto, Appartamento, periferia paese Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted September 7, 2020 Report Share Posted September 7, 2020 Salve Claudio e benvenuto! Qualche ipotesi si può anche fare, ma una foto migliore semplificherebbe l'identificazione. Se non ne hai altre, potresti provare a ricacaricare in questa stessa discussione quella che hai postato, dopo averla ritagliata in modo da dare più visibilità al ragno. Magari si riesce a cogliere qualche dettaglio in più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio Luisoni Posted September 8, 2020 Author Report Share Posted September 8, 2020 Ciao, grazie del benvenuto! Qui la foto ritagliata, scusatemi ma era nella parte alta... questo sarà già il 3 ragno che trovo in casa, spero siano innocui poiché ho anche 2 bambini piccoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted September 8, 2020 Report Share Posted September 8, 2020 Ti dico subito non si tratta di un ragno pericoloso. Potrebbe essere Zoropsis spinimana, ma, se vuoi sapere con certezza la specie,ti consiglio di tenere d'occhio la discussione. Intanto stai tranquillo, i tuoi bambini sono al sicuro 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio Luisoni Posted September 8, 2020 Author Report Share Posted September 8, 2020 Grazie 1000, ok attendo altri pareri.. vedendo anche le discussioni precedenti mi sembrava più un olios argelasius Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 8, 2020 Report Share Posted September 8, 2020 Escluderei O. argelasius. Sicuramente è innocuo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio Luisoni Posted September 8, 2020 Author Report Share Posted September 8, 2020 2 ore fa, Rupalm ha scritto: Escluderei O. argelasius. Sicuramente è innocuo! Perche lo escluderesti? 😃 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 8, 2020 Report Share Posted September 8, 2020 17 minuti fa, Claudio Luisoni ha scritto: Perche lo escluderesti? 😃 Per la lunghezza del secondo paio di zampe che, in O.argelasius (come in Philodromus sp.) è maggiore del primo.😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 8, 2020 Report Share Posted September 8, 2020 Olios argelasius è anche nettamente laterigrado. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio Luisoni Posted September 8, 2020 Author Report Share Posted September 8, 2020 9 minuti fa, elleelle ha scritto: Olios argelasius è anche nettamente laterigrado. Grazie, anche io penso sia questa specie, ma sopra lo escludevano per la lunghezza delle zampe.. cosa intendi per laterigrado? Prometto che se ne trovò un altro gli faccio un book fotografico 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 9, 2020 Report Share Posted September 9, 2020 Che cammina a zampe larghe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now