Fran Pisa Posted September 1, 2020 Report Share Posted September 1, 2020 Buongiorno a tutti, ho trovato in casa il piccolissimo e splendido ragnetto in foto. L'ho fatto salire su un foglietto (in foto) e accompagnato fuori. Qualcuno sa dirmi che ragno è? Considerare che le lettere sul foglio sono microscopiche, quindi il ragnetto non supera, più o meno, i 3 mm di corpo. Grazie a chi risponderà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted September 1, 2020 Report Share Posted September 1, 2020 Ti rispondo anche qui che poi è la sezione giusta. 😀 Ciao! Sembrerebbe un giovane esemplare di Steatoda paykulliana. Quando diventano adulti tendono a perdere il pattern bianco sull'opistosoma. Hai fotografato davvero un bell'esemplare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fran Pisa Posted September 1, 2020 Author Report Share Posted September 1, 2020 Grazie 1000 dell'informazione. Ho letto che è velenoso, ma comunque bellissimo. Buona vita al ragnetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted September 1, 2020 Report Share Posted September 1, 2020 Il ragno è della specie indicata da Met0 ma la sezione dove lo hai postato non è quella giusta. IDENTIFICAZIONI E SEGNALAZIONI, posta qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted September 1, 2020 Report Share Posted September 1, 2020 anche io ne ho uno uguale . anche come stessa fase di crescita.👏💪💪. doe possso vedere la scheda di allevamento ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 7, 2020 Report Share Posted September 7, 2020 Se scrivi il comune del ritrovamento posso spostare la discussione nella giusta sezione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fran Pisa Posted September 7, 2020 Author Report Share Posted September 7, 2020 San Giuliano Terme frazione Agnano Pisano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 7, 2020 Report Share Posted September 7, 2020 Grazie la prossima volta, come ti hanno consigliato, posta direttamente nella sezione delle identificazioni. Così c'è la schedina dei dati necessari da compilare Link to comment Share on other sites More sharing options...
faustweb Posted October 10, 2020 Report Share Posted October 10, 2020 Ciao! Ti prego di contattarmi se puoi Hai ancora a portata il ragnetto di paykulliana? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fran Pisa Posted October 11, 2020 Author Report Share Posted October 11, 2020 12 ore fa, faustweb ha scritto: Ciao! Ti prego di contattarmi se puoi Hai ancora a portata il ragnetto di paykulliana? Mi dispiace, ma l'ho liberato immediatamente. Era talmente piccolo che mi faceva tenerezza. Aveva diritto alla sua vita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faustweb Posted October 11, 2020 Report Share Posted October 11, 2020 Se riuscissi a trovarne un altro esemplare , prova invece a recuperarlo, è per una giusta causa. Non li uccido mica io, ne li maltratto.. li ho pure allevati in passato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now