Jump to content

Recommended Posts

 Giovedì mi è arrivato questo giovane Heterometrus petersii  appena arrivato non aveva nessun problema, ora da 2 giorni tiene la coda afflosciata, come se non avesse sensibilità e fosse rotta, a cosa può essere dovuto? 

Sono molto preoccupato, perchè ho paura che questo problema possa compromettere seriamente la sua salute, so che nella coda, c'è la parte terminale dell'intestino.

Nel contenitore che ho utilizzato per stabularla, si forma inoltre tanta condensa, ho provveduto a fare 3 fori per lato, e 14 sul coperchio, ma senza grandi risultati.

Le ho dato una blatta Dubia per vedere se la mangiava, e al momento non la vedo più nel terrario.

Spero possiate darmi buone notizie, grazie in anticipo, sono davvero giù di morale....

2020_04_26-19_40_41_2c576.jpg

 

2020_04_26-19_33_51_b7271.jpg

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Samuel.OBT. ha scritto:

Molte volte la lasciano così...prova a vedere la reazione che ha con una preda....controlla il pungiglione 

Perchè a parte il problema della coda, che nell'altra femmina di Heterometrus petersii adulta non ho mai notato, il piccolo è molto attivo agli stimoli e reagisce senza problemi con i pedipalpi.

Link to comment
Share on other sites

Guarda a finché mangia non penso che ci siano grandi problemi....poi non ho mai avuto scorpioni tranne per qualche E. Italicus e valentinus...riscontrando di tanto in tanto la coda in quella maniera laterale...vedi se quando dai una preda lui prova ad usare il pungiglione o no e se riesce a muovere bene la coda

 

Link to comment
Share on other sites

59 minuti fa, Samuel.OBT. ha scritto:

Guarda a finché mangia non penso che ci siano grandi problemi....poi non ho mai avuto scorpioni tranne per qualche E. Italicus e valentinus...riscontrando di tanto in tanto la coda in quella maniera laterale...vedi se quando dai una preda lui prova ad usare il pungiglione o no e se riesce a muovere bene la coda

 

Il problema è proprio che non riesce a muovere la coda, neanche se provo a sfiorarla con un pennello, e come se la trascinasse, nel caso aspetto il parere di qualcuno con più esperienza, grazie comunque.☺️

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.