andrea12 Posted April 12, 2020 Report Share Posted April 12, 2020 Data: 13/4/2020 - 22:00 Luogo: Fiano Romano (RM) Posizione/Micro-habitat: Appartamento ,in prossimita' di un grosso giardino Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Data: Aprile 2020 Luogo: Fiano Romano Posizione e microhabitat: In Giro per casa (di notte) Dimensioni del ragno: 1 cm circa Buona sera a tutti. Vivo in una mansarda (vecchio edificio di campagna) in prossimita' di un grosso giardino. Mai avuto incontri ravvicinati dentro casa con esemplari di medie/grandi dimensioni da quando vivo qui. Circa una settimana fa in tarda serata (23 circa) vedo gironzolare per il pavimento casa un esemplare che (a mio occhio inesperto) mi e' sembrato enorme. Nessun problema: non ho problemi con i classici incontri con "abitanti" della campagna! l ho catturato con un barattolo e l ho liberato, pensando fosse entrato dalla finestra che tenevo aperta. Gli incontri serali si stanno ripronendo quotidianamente sempre nella stessa fascia di orario con altri esemplari. L'ultimo l'ho fotografato ed e' in allegato. Non sono in grado di identificarlo (sembrerebbe una Tegenaria, ma mi affido a voi esperti). Mi devo preoccupare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted April 13, 2020 Report Share Posted April 13, 2020 Si, è Tegenaria sp. Non ti devi preoccupare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted April 13, 2020 Report Share Posted April 13, 2020 Non mi pare Tegenaria. Forse, Eratigena. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicfer79 Posted April 13, 2020 Report Share Posted April 13, 2020 Eratigena sp. anche per me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea12 Posted April 13, 2020 Author Report Share Posted April 13, 2020 Suppongo di avere una discreta colonia in casa se li incontro quotidianamente. Sono ragni notturni? Ma non dovrebbero rimanere rintanati nelle loro tele? Quali sono le loro usanze? Grazie anticipatamente se avrete tempo per le risposte! leggendo il forum comincio ad appassionarmi anche io Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 13, 2020 Report Share Posted April 13, 2020 37 minuti fa, andrea12 ha scritto: comincio ad appassionarmi anche io Te compriendo Pedro, te compriendo Red red wine (UB 40) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted April 13, 2020 Report Share Posted April 13, 2020 1 ora fa, elleelle ha scritto: Non mi pare Tegenaria. Forse, Eratigena. Propendevo per Tegenaria per il pattern prosomiale molto marcato. Le proporzioni delle zampe sono effettivamente più conformi a quelle di Eratigena, ma sono falsate in foto dall’ombra delle stesse. La fotografia non è particolarmente nitida per cui non si rilevano eventuali anellature che potrebbero aiutare a distinguerle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now