Greta32 Posted April 2, 2020 Report Share Posted April 2, 2020 Data: 2/4/2020 - 16:00 Luogo: Volterra (PI) Posizione/Micro-habitat: Sopra un muro Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Ciao a tutti!Questo è il mio Menemerus similimbatus e vorrei sapere se è maschio o femmina e se è adulto. Grazie per le future risposte😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 2, 2020 Author Report Share Posted April 2, 2020 Se queste foto non bastano domani posso metterne altre Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 2, 2020 Report Share Posted April 2, 2020 Ciao Greta. A me sembra una femmina che sta diventando adulta. Per maggior sicurezza, puoi dirmi se la prima coppia di zampe è più lunga o più corta della seconda? Purtroppo dalle tue foto non riesco a capirlo. Non ti chiedo di misurare il ragno perché so che si muove in continuazione, ma se ci riesci ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 3, 2020 Author Report Share Posted April 3, 2020 Il corpo misura 6mm per il paio di zampe non ti so dire sono quasi uguali... se per te è meglio provo a farle un' altra foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 3, 2020 Report Share Posted April 3, 2020 Bene, è una femmina subadulta. Da "grande" raggiungerà i 9mm e avrà questo aspetto tutta truccata come se dovesse andare ad una festa, ha anche il rimmel intorno agli occhi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 3, 2020 Author Report Share Posted April 3, 2020 😁😁grazie mille speravo proprio fosse femmina!! Quindi intanto cerco un maschio subadulto... lui dovrebbe essere più piccolo e col primo paio di zampe più lunghe? Comunque ancora grazie!! una volta adulti basterà unirli e faranno tutto loro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 3, 2020 Report Share Posted April 3, 2020 Si, il maschio ho notato che ha il primo paio leggermente più lungo del secondo paio di zampe. Ha anche l'addome più piccolo e i pedipalpi non pelosi pelosi e bianchi, ma neri con vistosa macchia bianca. 31 minuti fa, Greta32 ha scritto: una volta adulti basterà unirli e faranno tutto loro? questo non so dirtelo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 3, 2020 Author Report Share Posted April 3, 2020 Ok grazie comunque😀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 Il 3/4/2020 at 12:33, Greta32 ha scritto: una volta adulti basterà unirli e faranno tutto loro? Ciao @Greta32 , l'accoppiamento è l'ultima fase con cui completare le osservazioni su una specie. E' buona norma infatti imparare a comprendere il carattere dei ragni che alleviamo, capirne le caratteristiche, "studiare" qualche risorsa cartacea o online sulla specie o il genere in questione, e solo dopo osservarne l'accoppiamento. Questo per avvenire deve prevedere che i due partner siano tranquilli (quindi allevati bene e sufficientemente nutriti, sopratutto la femmina) e che abbiano la possibilità di vedersi e riconoscersi. Per dei Salticidae, che hanno rituali di accoppiamento visivi, si può predisporre un contenitore grande in cui allevare la femmina, che quindi deve sentirsi a suo agio ed essersi adattata per diversi giorni. All'interno di questo spazio si andrà ad inserire il maschio adulto, stando attenti a eventuali segnali di nervosismo o aggressività da parte dei due. La prima fase infatti consiste nel riconoscimento reciproco e poi nel corteggiamento. Può capitare che la femmina non sia recettiva e veda il maschio come una preda, oppure come soggetto indesiderato, e questo può portare a conseguenze spiacevoli per il maschietto. Oppure può capitare che il maschio sia poco esuberante, e questo porta all'impossibilità dell'accoppiamento. Capita anche che la femmina non sia ancora adulta, per un errore di valutazione nostro, e quindi non possa fisicamente accoppiarsi... Insomma, come vedi le problematiche possono esserci ed è per questo che vale la pena capire e imparare il più possibile prima di procedere ad un accoppiamento. Tu come ti stai trovando con il tuo esemplare? Riesci a farlo mangiare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 4, 2020 Author Report Share Posted April 4, 2020 Wow grazie hai descritto tutto molto bene!! Per ora procede bene e mangia un giorno si uno no mosche (che adora) e drosophila. Lo tengo in un contenitore rettangolare 12h× 10×10 arredato con legnetti sassini e una corteccia che usa come rifugio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 Mi sembra che tu lo tenga bene, brava. Come forse sai sono ragni diurni, che ci vedono molto bene, e che riducono le proprie attività durante la notte. E' utile fornire un fotoperiodo a questi animali, quindi tenerli in una stanza in cui di giorno entri luce e di notte ci sia il buio. Questo aiuta a farli adattare meglio all'allevamento. Aggiornaci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 4, 2020 Author Report Share Posted April 4, 2020 Io per darle un fotoperiodo espongo il "terrario" al sole dove non arrivi troppo forte altrimenti la faccio arrosto... vi terrò aggiornati volentieri!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 4, 2020 Author Report Share Posted April 4, 2020 Vi aggiorno subito... è scappata😅hp una sfiga pazzesca... vabbè capita... però ne ho trovato un altro è più piccolo ma lo terrò comunque nel terrario dell' altro e me ne prenderò cura ecco le foto eccolo che ne dite maschietto o femminuccia?(circa 6mm)è sempre un Menemerus similimbatus giusto?io credo femmina Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted April 4, 2020 Report Share Posted April 4, 2020 Allora, il secondo Mene' mi sembra che abbia la faccia tutta nera, quindi potrebbe essere (o diventare) un maschio, ma è necessario avere una buona foto dei pedipalpi. Quanto al tuo primo ragno, non ti preoccupare perché a breve lo ritroverai a vagare sui muri di casa, questa specie ama stare in casa, al massimo lo ritroverai su un muro esterno, ma per esperienza personale (tra giugno e settembre 2019 ne ho osservati a decine a casa mia) torna sempre dentro. Un consiglio, ho visto che stai allevando anche un Heliophanus, bene, tieni chiuso il suo terrario perché è molto facile che il Mene' vi entri e se lo mangia. Questi ragni sono assassini nati, praticamente assalgono tutto ciò che si muove. In compenso tengono la casa sgombra dagli insetti fastidiosi meglio del Raid. E già che ti trovi, tieni chiuso anche il terrario dell'altro, altrimenti ti scappa pure il secondo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greta32 Posted April 4, 2020 Author Report Share Posted April 4, 2020 Ok grazie altro che chiuso sta volta lo sigillo😂 La foto in realtà gli fa sembrare la testa più scura... domani metto altre foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now