ilbrig4nte Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 Data: 09/01/2020 - 13:00 Luogo: Gorgoglione (MT) Posizione/Micro-habitat: 800m - sotto una pietra Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Un saluto a tutti. Questo piccolissimo (1-2 mm) ragno nero e lucido l'ho rinvenuto sotto una pietra in campagna, nel suo rifugio sericeo. Difficilissimo da fotografare. Credo che Luigi (elleelle) sarà 2 volte interessato alla foto, il ragno era in compagnia di strani animaletti (vivi o morti?). Si può identificare? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 Più che un rifugio, quello sembra un ovisacco. Il ragno dovrebbe essere un Linyphiidae Erygoninae, ma non lo conosco. Le femmine di questa sottofamiglia sono più difficili da determinare rispetto ai maschi, che in certe specie hanno peduncoli oculari caratteristici. Gli insettini sono collemboli Entomobryidae. Forse, Seira dolfusi Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted February 4, 2020 Author Report Share Posted February 4, 2020 Grande, Luigi. L'identificazione della Famiglia (vista la sua vastità) è più che sufficiente per la mia ricerca. Quanto agli insettini, il ragno se ne nutre? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted February 5, 2020 Report Share Posted February 5, 2020 Possibile, ma spesso stanno sulle ragnatele senza un legame apparente. Girano e si piazzano un po' dappertutto. Quelli sembrano vivi. Indubbiamente, collemboli e psocotteri sono prede fondamentali per l'alimentazione dei ragni molto piccoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted February 5, 2020 Author Report Share Posted February 5, 2020 Grazie Luigi. Curiosità soddisfatta. Vedo che sono "apprezzati" anche da Liophrurillus flavitarsis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now