Jump to content

Aci Sant'Antonio (CT) - Cheiracanthium mildei


 Share

Recommended Posts

3 minuti fa, franzan ha scritto:

Prego. Aspettiamo però il parere degli esperti. Magari è anche possibile risalire alla specie da queste foto; personalmente non saprei (forse Cheiracanthium punctorium?)

beh non so se si chiamano cheliceri,ma non sembra che l'esemplare che ho trovato abbia i cheliceri come il punctorium,non saprei

Link to comment
Share on other sites

44 minuti fa, franzan ha scritto:

Prego. Aspettiamo però il parere degli esperti. Magari è anche possibile risalire alla specie da queste foto; personalmente non saprei (forse Cheiracanthium punctorium?)

 

39 minuti fa, Marco Scuderi ha scritto:

beh non so se si chiamano cheliceri,ma non sembra che l'esemplare che ho trovato abbia i cheliceri come il punctorium,non saprei

Scherzavo,l'ho osservato molto attentamente e penso sia proprio lui. Onestamente avevo pensato di tenerlo ma dopo quello che ho letto preferisco ridarlo a madre natura 😂😂😂

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Credo si tratti di Cheircanthium punctorium..la mancanza dei grandi cheliceri e' dovuta al fatto che l'esemplare in questione e' una femmina,come suggerisce anche il colore ..i maschi hanno invece cheliceri molto pronunciati ed un colore generalmente piu' giallognolo.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.