ilbrig4nte Posted November 4, 2019 Report Share Posted November 4, 2019 Data: 19/09/2019 - 11:00 Luogo: Gorgoglione (MT) Posizione/Micro-habitat: 200m - Lycosidae nel letto di un torrente Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) salve a tutti trovato sollevando una pietra nel fango umido della riva di un torrente. corpo lungo 9-10 mm, sporco di terriccio. uniche foto, si rifugiava velocemente nel primo buco che trovava, poi svanito nel fango duro. Arctosa cinerea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted November 9, 2019 Report Share Posted November 9, 2019 Concordo su Genere, per la specie non saprei. @Pepsis Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted November 16, 2019 Author Report Share Posted November 16, 2019 Arctosa sp.? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted November 23, 2019 Author Report Share Posted November 23, 2019 Amigos concentriamoci e diamo una identità a questo Lycoside. Con Mattia siamo arrivati ad Arctosa (beh, il genere non era tanto difficile) e già questo è per la mia ricerca un risultato apprezzabile, vogliamo provare ad arrivare alla specie? Via alle proposte (no perditempo ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted November 30, 2019 Author Report Share Posted November 30, 2019 ☹️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pepsis Posted December 3, 2019 Report Share Posted December 3, 2019 Avrei qualche dubbio con A. similis, molto simile. L'esemplare è sia un giovane che parecchio "insabbiato", il che rende il tutto un po piu complicato. Rimarrei al genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 3, 2019 Author Report Share Posted December 3, 2019 La identificazione certa del solo genere, dovuta ai motivi di cui sopra, sacrosanti, va bene lo stesso per la mia ricerca. Grazie ragazzi , vale sempre la pena attendere i vostri responsi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted December 12, 2019 Author Report Share Posted December 12, 2019 Il 3/12/2019 at 20:27, Pepsis ha scritto: L'esemplare è sia un giovane che parecchio "insabbiato", il che rende il tutto un po piu complicato. ho trovato ora questa foto che forse potrebbe aiutare per la specie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now