ilbrig4nte Posted October 22, 2019 Report Share Posted October 22, 2019 Data: 24/08/2019 - 12:00 Luogo: Gorgoglione (MT) Posizione/Micro-habitat: 900m - Salticidae Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) salve a tutti questo piccolo (max 3mm) Salticidae l'ho trovato sulle gradinate di un campo di calcio abbandonato, in un boschetto. non riesco a identificarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 Povero il mio piccolo Salty, non se lo fila nessuno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 26, 2019 Report Share Posted October 26, 2019 Che sia un giovanissimissimo Dendryphantes rudis? Proveniva da un rametto di abete nel bosco magari... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 Ciao Antonella, noto ancora il tuo spirito investigativo ma anche intuitivo (non è che sei una collega?), il boschetto era misto mi sembra, abeti e pini. Immagina quei boschetti che circondano un Santuario. Il Salty era tra detriti di pietre e intonaco della gradinata e aghi e foglie morte di alberi. La specie da te indicata non la conosco, vado a fare un giro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 26, 2019 Report Share Posted October 26, 2019 Non vorrei ricordare male ma credo di aver letto tu sia un avvocato. E se la memoria non m'inganna, ti dico che non siamo colleghi, no 😆 Fino allo scorso anno ho lavorato in un golf club (prima che fallisse... 😧) Non troverai molto su questa specie, soprattutto sui giovani esemplari. Ho notato una similitudine con una delle ultime foto pubblicate nel sito che ti linko in basso, ma riconosco che è forzata. L'habitat potrebbe coincidere ad ogni modo. Amano indifferentemente pini, abeti e ginepri (Bellmann docet). https://www.arachnology.cz/druh/dendryphantes-rudis-187.html?jazyk=en Poi c'è un altro Salticidae che potrebbe essere compatibile, ma non sono riuscita a trovare sul web esemplari giovani. Altro genere, altra specie: Sitticus terebratus. Se immaginassimo il pattern di Salty così com'è ma più scuro, credo coinciderebbe molto (forse più di Dendryphantes) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 Mah ... non mi dicono niente entrambe le specie. piuttosto noto una certa compatibilità, anche nelle dimensioni, con Euophrys frontalis femmina; come habitat un poco meno, almeno secondo il Bellmann (luoghi aperti sassosi o erbosi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 26, 2019 Report Share Posted October 26, 2019 Mmm mi lascia perplessa. La specie da te citata ha un b.l. max di 5mm nelle femmine adulte. Salty è gia 3mm, supponendo sia ancora giovane, dovrebbe già avere questo aspetto, con un pattern dorsale già ben definito e un prosoma anteriore più scuro da qui: http://www.welokee.nl/spiders/en/species.php?spec=euo-fronta Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 è un giovane maschio quello che hai postato Antonè, il mio sembra femmina dai palpi. in ogni caso, non soddisfa neanche me E. frontalis. la femmina che ho fotografato in altro loco e identificato ha solo qualche aspetto di Salty. boh Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 faccio un altro post, e vi richiamo questo, con le foto di 2 Salticidi credo appartenenti alla stessa specie ma trovati in posti diversi, che somigliano molto a Salty sia pur con un colore di base diverso dell'opistosoma, marrone rosato. vediamo se sono tutti e tre della stessa specie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 26, 2019 Report Share Posted October 26, 2019 27 minuti fa, ilbrig4nte ha scritto: è un giovane maschio quello che hai postato Antonè Sembri mia madre! 😂 Lo so che è maschio, brigà (come ti chiami? 😆) Da giovani in molti casi il dimorfismo sessuale è minimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 Raffaele, non si legge nel profilo a mammà? non puntualizzo mai io Antonella nelle mie risposte, la mia è pura passione e voglia sfrenata di sapere cosa fotografo. resta il mistero su Salty, aspettiamo l'esperto del forum sui ragni saltatori; a proposito, io sono relativamente nuovo qui e non so chi sia (anche se non è importante, tutti mostri). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 26, 2019 Report Share Posted October 26, 2019 😂 non ho sbirciato nel tuo profilo! Devo ribaltare tutto, non è Dendryphantes né Sitticus. Credo siamo in presenza di un giovane Pseudicius encarpatus https://www.arachnology.cz/druh/pseudicius-encarpatus-623.html?jazyk=en Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 Ecco, forse ci siamo. Antone' ti riferisci all'esemplare nella seconda foto, vero? Molto, molto simile a Salty. Per noi che già conosciamo gli abiti degli adulti è semplice capire che in foto 2 c'è un giovane, ma sti Cechi su sto sito mai che scrivano maschio femmina, adulto o giovane. Cechi e muti 😆 Dai/date un'occhiata all'altro mio post recente, quello sui Salticidi rosati per intenderci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 26, 2019 Report Share Posted October 26, 2019 2 ore fa, ilbrig4nte ha scritto: Antone' ti riferisci all'esemplare nella seconda foto, vero? Esatto 2 ore fa, ilbrig4nte ha scritto: ma sti Cechi su sto sito mai che scrivano maschio femmina, adulto o giovane. Cechi e muti 😆 Danno per scontato si capisca. Tanto, chi vuoi che si interessi a speciare un giovane Salticidae se non degli appassionati che capiscono un minimo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted October 26, 2019 Author Report Share Posted October 26, 2019 Bene, attestiamoci per il momento su giovane P. encarpatus in attesa degli esperti, ma anche degli utenti che hanno l'intuizione o la foto giusta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now