Eleonora Scarpa Posted June 22, 2019 Report Share Posted June 22, 2019 Ciao a tutti. Ho un bell'esemplare di Tegenaria, morta, che vorrei conservare. Come posso procedere? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Scarpa Posted June 22, 2019 Author Report Share Posted June 22, 2019 Ho trovato i vecchi post, non riuscivo a far funzionare la ricerca a causa di problemi di connessione Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted June 23, 2019 Report Share Posted June 23, 2019 Ciao Eleonora, a questo punto avrai già trovato risposta alla tua domanda. In ogni caso ti confermo che la miglior soluzione per la conservazione è in alcol etilico a 75° (tra 70 e 80 va più che bene). Se puoi evita di utilizzare alcol denaturato. La conservazione a secco, specie se di esemplari di ridotte dimensioni, è problematica. Nel caso in cui volessi maggiori informazioni su quest'ultimo metodo ti rimando a @H.Lividum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eleonora Scarpa Posted June 23, 2019 Author Report Share Posted June 23, 2019 Ciao @MattiaPof, grazie per la risposta. Utilizzerò Alcol etilico, mi sarebbe piaciuto metterlo in resina in realtà (non ci sono fini scientifici) ma non ho trovato boccette di resina abbastanza piccole e non mi va di buttarne. ☺️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now