Ciacola Inviato 2 Giugno 2019 Segnala Condividi Inviato 2 Giugno 2019 Col bel tempo, esco sul terrazzino (Giardino di sotto) e incontro questo ragno salterino. È più grande degli altri che trovo per casa (Bianchi e neri). Grande è una parolona. In tutto è più piccolo di 1cm. Ogni volta, il ragnetto sbuca e mi viene "Vicino". Lo fa con cautela. Io mi siedo, lui (O lei?) sbuca da dietro l'angolo, scende dal muro e mi si avvicina. A volte salta sulla macchina fotografica, altre resta lontano 50cm. Cammina su e giù, ma non scappa e non sembra voler andare in nessun altro posto. So che ci vedono bene e non faccio movimenti bruschi. Se salta sull'obiettivo, appoggio lo stesso a terra e lascio che scenda. Se mi salta sul braccio, faccio lo stesso. Sono 3 giorni che questa cosa va avanti. È possibile che il ragno salterino sia "Curioso"? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolina Inviato 2 Giugno 2019 Segnala Condividi Inviato 2 Giugno 2019 😊 è un maschio di Icius cf. hamatus. Se questa cosa va avanti da tre giorni, più che curiosità mi sembra ci sia interesse 😄 Scherzi a parte, non tutti i Salticidae sono "socievoli" e curiosi. Tuttavia mi è capitato qualche volta che saltino sulla mano se l'avvicini a loro. Con Menemerus e Heliophanus credo sia impossibile, schivi da morire. L'ultimo incontro ravvicinato l'ho avuto un mese fa con un maschio di Philaeus chrysops mentre facevo giardinaggio. Stava su una foglia di palma nana, mi sono avvicinata e lui mi è saltato addosso facendo una breve passeggiata tra felpa e pantaloni. Doveva essere particolarmente in vena oppure essendo vestita di grigio mi avrà scambiata per una femmina 😂 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ciacola Inviato 2 Giugno 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Giugno 2019 MA È BELLISSIMOOOOOOOOOOO! NE VOGLIO UNO ! Non ne ho mai visti di arancioni qui. Cercherò meglio! Dici che ho trovato il mio ragno ideale? Il ragno salterino è l'unico ragno che proprio mi rende felice. Sono piena di quelli bianchi e neri.. spe, ho un'orripilante foto di spalle... stava scappando sotto la cassapanca, ho lasciato perdere le foto, l'ho preso e l'ho messo in giardino. Poi, quando ho visto lo stato del pavimento, ho iniziato a pulire e non ci ho pensato più! (È il mio laboratorio. Il resto della casa è più lindo) Ne ho portati fuori 2 oggi e uno ieri. Non so se entrano dalla porta finestra o sono nati tra le orchidee (Ne ho 28). 3 sono tanti per una cameretta sola. 4, perché uno è stato mangiato dalla pianta carnivora (Sigh). Nel substrato umido di alcune nascono sempre dei piccolissimi moscerini; più piccoli di quelli della frutta. Per questo ho le piante carnivore e forse per questo i ragnetti si fermano lì. C'è da mangiare! Curioso, socievole o interessato che sia, trovo ammirevole, vista la differenza di stazza, che ci venga vicino. Passati i postumi dell'intervento, anch'io mi sono messa a fare giardinaggio e orto. Macchina fotografica sempre a portata di mano e speriamo di incontrare nuovamente queste adorabili creature. Grazie mille dell'identificazione e delle foto adorabili 💙 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolina Inviato 3 Giugno 2019 Segnala Condividi Inviato 3 Giugno 2019 Allora!!!! Sei circondata da maschi!!! 😂 Il ragnetto preso di spalle da me non c'è, mai visto. E anche la check list riporta segnalazioni solo per la penisola e la Sardegna. Si dovrebbe trattare di un maschio di Saitis barbipes. Però ha una colorazione insolita, nel senso che da adulti i maschi hanno delle sfumature arancio intenso sul terzo paio di zampe (il tuo sembra averle interamente nere) e sulla parte anteriore del capo. Ad ogni modo è bellissimo lo stesso e anche particolare. Guarda infatti come si infoltiscono i peli sui metatarsi delle penultime zampe, sembrano dei calzini con le frange 😁 Che sia ancora un giovane non maturo? Non so, non sono un'esperta. Se fai giardinaggio, dai un'occhiata attenta ai fiori, soprattutto a quelli visitati da api e bombi. Ci sono alte probabilità di trovarci dei Thomisidae, anche loro dotati di un'ottima vista come i Salticidae seppure i loro occhi siano talmente piccoli da non essere quasi visibili ad occhio nudo. Potresti rinvenire delle fantastiche femmine di Thomisus onustus o anche di Synema globosum 😉 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ciacola Inviato 3 Giugno 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Giugno 2019 Il fil rouge della mia vita: circondata da maschi che non mi piacciono :🤣 Oggi avevo ospiti e, mentre pranzavamo, abbiamo trovato il terzo ragno violino. Non uso mai la sala da pranzo. Le persiane sono chiuse e c'è buio. Era sopra l'armadio/vetrina. Nemmeno questo ha fatto andare via gli ospiti un po' prima. Alle 19 erano ancora qua e temevo di dovergli dare pure la cena. Sto Lexosceles Rufescens non mi serve a niente! :D Io non ho mai notato colori tanto sgargianti nel mio giardino, ma c'è da dire che non li ho mai nemmeno cercati. Il ragno col sedere a biscotto non l'ho mai visto (Thomisus) [Chiedo scusa. Io devo associare un'immagine al nome complicato, altrimenti non ricordo né il nome, né che la conversazione sia mai avvenuta] In compenso ho trovato un ragnetto con una faccia sulla schiena / opistosoma. Carino. Metto le foto anche se sono mega off topic. Magari cerco una sezione dove piazzare delle foto migliori in futuro. Queste sono vergognose! GRAZIE! Apprezzo davvero tantissimo tu mi dica cosa cercare e dove. Mi si sta aprendo un mondo tutto nuovo! 💙 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolina Inviato 4 Giugno 2019 Segnala Condividi Inviato 4 Giugno 2019 12 ore fa, Ciacola ha scritto: Metto le foto anche se sono mega off topic Per evitare l' o.t. puoi postare le tue foto su questa sezione https://forum.aracnofilia.org/forum/29-identificazioni-e-segnalazioni/ Puoi fare delle semplici segnalazioni e/o chiedere un'identificazione. P.s. L'ultimo esemplare da te postato è Zilla diodia e appartiene a tutta un'altra famiglia, gli Araneidae 😉 quindi sì, è super o.t. 🤦♀️😅 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora