Jump to content

mosche carnarie e nutella


Onji
 Share

Recommended Posts

ho a casa una quantità industriale di nutella (che proprio non consumo). Mi veniva in mente una cosa: posso usarla per nutrire le mosche? sentivo parlare di marmellata e miele...la nutella, se ingerita dalle mosche viene metabolizzata correttamente? Potrò poi usare tali mosche come cibo vivo per le migali o me lo sconsigliate?

grazie...

 

..h5.gif....Catoblepa:))

Link to comment
Share on other sites

mmm ciao catoblepa

da che so io si chiamano mosche carnarie in virtù del fatto che si nutrono di carne,

il miele e marmellata vengono usate per farle essere nutrienti per le migali ma io non lo mai usate , uso per il loro allevamento carne da cane/gatto, quindi non sò se la "nutella" possa essere usata per la loro alimentazione,ma io te lo sconsiglio come ti sconsiglio il miele/marmellata.

 

Ciao Denis

*aracnofilia forever!*

Link to comment
Share on other sites

Guest vesubia

No, la nutella non va bene perché a base di nocciole tostate; sarebbe come nutrire con insalata e carote un leone. Inoltre la nutella è ricca di olii che ucciderebbero per soffocamento le larve (sempre che non muoiano prima per fame!).

Buona l'idea del Kit-e-Kat (altero il nome per non fare pubblicità); e con la puzza come va?

Ciao, Claudio

Link to comment
Share on other sites

con la puzza non ho problemi. Compro già le larve prossimo all'impupamento. Oggi per esempio, ho dimenticato un paio d'ore i bigattini in macchina e col caldo che faceva se ne sono impupati mezzi! Comunque si, vorrei usare qualcosa non per il loro sostentamento, ma proprio per renderle più nutrienti per le migali.

 

..h5.gif....Catoblepa:))

Link to comment
Share on other sites

Puoi usare la nutella con le mosche adulte senza troppi problemi. Però faresti meglio a spedirla me tutta quella nutella... :-)

Ciao

 

Emanuele

Link to comment
Share on other sites

hehehe...sapevo prima o poi mi sarebbe arrivata una risposta tale![:P]

Comunque grazie a tutti per l'interessamento

 

..h5.gif....Catoblepa:))

Link to comment
Share on other sites

Guest vesubia

a blackgrammostola:

non ho capito la questione del dolcificante.

Se ti riferisci alla "saccarina" penso che sia un lavoro inutile nel senso che il ragno non la metabolizza e quindi non ne trae alcun vantaggio.

Se la questione è diversa, ebbene, qualche notiziola in più mi interesserebbe.

 

a Catobleba:

eheheh ... Emanuele è un furbacchione ...

 

Ciao a tutti, Claudio

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.