Stefano Caria Posted January 1, 2019 Report Share Posted January 1, 2019 Salve, in data 31.12.2018 ho avvistato per la 3 volta un Ragno violino all'interno della mia abitazione in Sardegna, precisamente nella provincia di Oristano. Non essendo esperto di ragni e un po' preoccupato visto che è il 3 che mi trovo a passeggiare dentro casa chiedo l'identificazione e la conferma che si tratti di un Ragno violino. Il primo avvistamento risale a circa 3 mesi fa precisamente nel bagno di casa mia, un altro avvistamento qualche giorno dopo nel l'ufficio sempre nella mia abitazione e l'ultimo ieri in camera da letto vicino a delle valigie aperte con dei vestiti sul pavimento. Tutti gli avvistamenti sono stati fatti lontano da una ragnatela e sul pavimento. Allego le foto, purtroppo l'ultimo è morto mentre cercavo di prenderlo...spero di non offendere chi ama questi animali. Li ho sempre rispettati e portati altrove dalla mia abitazione. Grazie in anticipo a chi risponderà. Saluti Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted January 1, 2019 Report Share Posted January 1, 2019 Ciao e buon anno! Sì, è un violino (Loxosceles rufescens). Come specie, il violino tesse solo qualche filo disordinato nei posti dove si nasconde, ma poi va a caccia "liberamente", quindi è normale trovarlo fuori da una tela. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 Il 1/1/2019 at 11:46, Syrio ha scritto: ma poi va a caccia "liberamente" Non è esattamente così, Loxosceles non è un predatore attivo e la maggior parte delle volte sfrutta proprio la tela come strategia predatoria. Solo occasionalmente preda al di fuori della sua "tana". L'esemplare nella prima foto è un maschio, ed è facile intuire il motivo per cui erra (ovvero cercare compagna). Nelle abitazioni i lunghi in cui si rifugia sono abbastanza appartati (dietro quadri, mobilio etc.) e quindi non saltano all'occhio. I motivi per il quale li si trova "gironzolare" sono vari: dal cercare un nuovo (e più adatto) rifugio al cercare compagna, se inavvertitamente facendo le pulizie si va a distruggere il suo nido etc. Ti lascio un esaustiva scheda informativa su Loxosceles e sulla sua pericolosità http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted January 2, 2019 Report Share Posted January 2, 2019 Ah, mea culpa, temo di aver interpretato un po' troppo liberamente la frase "Non costruisce ragnatele vistose ma generalmente si limita a tessere dei fili disordinati nelle zone che usa come nascondiglio.", che c'è nella scheda che hai linkato. 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Caria Posted January 2, 2019 Author Report Share Posted January 2, 2019 Grazie a tutti per la risposta, visto che è il terzo che mi trovo di fronte nel giro di qualche mese mi devo preoccupare? 😅...è possibile che abbiano fatto una tana? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted January 3, 2019 Report Share Posted January 3, 2019 Anche a me capita di trovarne molti a periodi, però se non trovi in giro molti piccoli non mi preoccuperei Per sicurezza puoi controllare nei posti che ti ha detto Mattia e vedere se trovi altri esemplari In quale comune è avvenuto di preciso il ritrovamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now