Jump to content

Info su alimentazione e rifugio grammostola


Guest mrcdgp
 Share

Recommended Posts

Guest mrcdgp

Ciao a tutti, ho una grammostola rosea (grazie al cielo ha molto appetito e mangia regolarmente) che ha letteralmente interrato il suo rifugio e non esce mai tranne quando gli metto del cibo, perchè intorno alla sua tana ha fatto una specie di tappetino di tela nel quale appena ci cade del cibo subito esce per prenderselo e portarselo nella sua tana, strana la cosa non trovate? Poi volevo sapere se faccio male qualche volta a dargli piccoli ragni.

Ciao e grazie anticipatamente.

Link to comment
Share on other sites

La tela che tu vedi, ha molteplici usi !

1 è un elemento di fortificazione del cunicolo che ha scavato, cioè ne garantisce la stabilità.

2 è un elemento anche di caccia inquanto semplifica la tattica di agguto del ragno

 

RiKy :-P

Link to comment
Share on other sites

ciao mrcdgp, direi proprio che non è cosa strana se la rosea "imbandisce" la tana con la tela, xche cosi' si trova molto più agevolata con la caccia, anche se in un terrario non ne avrebbe bisogno!

 

per i ragni non so, non sono ancora cosi' esperto!

 

ciao

 

maiusmalum

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

IO preferirei sempre animali comperati e non presi in natura, per via dei soliti pesticidi e altro.

per la tela

aggiungerei anche che viene usata come tovaglia, forse per non sporcare il cibo e igienizzare le prede, nel senso che quando una migale mangia, si alza completamente come un crick e sotto di se sparge una fitta tela dove pranza, dato che sono a digestione esterna gli acidi ptrebbero attaccare anche impurità attaccate alla preda e disciorgliene sostanze dannose o che sarebbero di rifiuto

saluti FAbrizio

 

ASHUAFARM

allevamento amatoriale aracnidi

http://digilander.libero.it/fbelfiglio

Link to comment
Share on other sites

Guest mrcdgp

Scusatemi, vorrei chiedere un'ultima cosa, io ho il cavetto riscaldante e l'ho posizionato all'interno del terrario. Per caso ho sbagliato? se si perchè?

Grazie delle vostre risposte

Link to comment
Share on other sites

In effetti il cavetto va posizionato all'esterno del terrario e il motivo è che se il ragno gironzolando ci dovesse camminare sopra, rischia di scottarsi. Se consideri che non c'è un posto dove la tarantolina non può arrivare con le sue zampette, capisci perchè è rischioso.

 

Il mio consiglio è di spostarlo all'esterno.

 

 

 

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

mrcdgp:

Mai mettere il cavo dentro il terrario !

sai perchè ?

Perchè i cavi diventano molto caldi ed è possibile che il ragno ci rimanga letteralmente cotto .

Finisco col dire che prima possibile devi mettere fuori il cavetto

 

RiKy :-P

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Per quanto riguarda il cavetto, mettilo fuori. Non so di dove sei, ma qui a Roma fa un caldo africano, al momento io ho tolto del tutto il riscaldamento.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Non dargli da mangiare altri ragni. Il loro morso, quando messi alle strette, può essere piuttosto pericoloso.

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Guest necrophorus

non vorrei sbagliare ma da che ne so la tela viene tessuta per agevolare la caccia de perche la migale attraverso essa sia piu sensibile alle vibrazioni, percependole dal movimento de questa che le propaga fino alla tana, non ho nessuna informazione su eventuali scopi sterilizzanti e non mi sembra di averlo sentito da nessuna parte

 

e vero che serve anche per compattare il terreno ma non e il caso di un terrario dove la torba di certo non puo franare sotto la migale, ma su questo potrei sbagliarmi

 

exurge domine et judica causam tua

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

UN CAvetto ad una grammostola? di sicuro non ce n'è bisogno, le temperature dei loro posti sono molto piu rigide delle nostre

Altipiani del Cile sui 2000 metri, cmq mettilo fuori se vuoi tenercelo

Necro

spirito di osservazione, guarda i tuoi animali quando mangiano....... e se hai qualche infarinatura di Chimica, saprai che nella terra sono disciolti una miriade di elementi dannosi e non. questi sono pericolosi quando vengono disciolti

e potrebbe essere il caso delle migali

CIao FAbrizio

 

 

ASHUAFARM

allevamento amatoriale aracnidi

http://digilander.libero.it/fbelfiglio

Link to comment
Share on other sites

Guest necrophorus

in risposta, a ashua, io ho osservazione quanto chiunque ami questi animali ed e per questo che ho risposto basandomi appunto sull'osservazione , infatti ho trovato conferma della risposta non solo mia ma anche di riky e maiusmalum, la tela amplifica i movimenti e le vibrazioni e permette alla migale di accorgersi immediatamente di ogni spostamento che avviene attorno alla sua tana e percio nel suo territorio di caccia

 

 

la tua teoria della sterilizzazione non mi sembra giusta anche perche, sempre applicando l'osservazione, se fosse vera e questo fatto fosse da imputare ad eventuali sostanze chimiche pericolose nel terriccio di un terrario significherebbe che tale comportamento in natura sarebbe inutile dato che li il terreno e quello al quale sono abiutuate da millenni di evoluzione, invece e attuato anche in liberta proprio per gli scopi sopracitati

 

poi mi chiedo, la tela sara ben stata esaminata e studiata chimicamente, se non ho mai letto nulla su sue proprieta sterilizzanti o comunque di resistenza ai succhi digestivi delle stesse migali ci sara un perche

 

 

 

 

exurge domine et judica causam tua

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

le mie grammostole, 13esemplari, fanno cerchi di tela lontano dalla loro tana e li usano per mangiare e basta.

non ho detto che la tela è sterilizzante, non permette al verme o al grillo di sporcarsi di terra inumidito daiii succhi o dal suo stesso contenuto.

In natura il terreno può portare molti piu pericoli della torba sterilizzata dei nostri tessari

 

ASHUAFARM

allevamento amatoriale aracnidi

http://digilander.libero.it/fbelfiglio

Link to comment
Share on other sites

Guest necrophorus

magari ce stata incomprensione sullo sterilizzare ma e stata causata dalla parola che tu hai usato, igienizzare, che significa quello, un prodotto igienizzante e un prodotto per una pulizia accurata, vicina alla sterilizzazione.

 

come da informazioni ottenute da altri piu esperti di me, sembra che queste tele servano solamente per impedire la perdita di preziosi parti delle prede che in natura sono fonti energetiche indispensabili alla sopravvivenza visto che non sono nutrite regolarmente da nessuno o comunque se anche questa teoria fosse sfatata non hanno nessuna connesione con la pulizia della preda o l'impedimento di ulteriori sporcature

 

io ho in questo momento una aureostriata e una cyanopubescens che stanno pasteggiando e nessuna ha sotto tela , le prede sono normalmente sporche, soprattutto la camola della aureostriata, e loro non mi sembran avere mai avuto problemi a alimentarsene non'ostante la presenza del terreno sopra di esse.

 

exurge domine et judica causam tua

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.