SerenaZullo Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Siamo al quarto ragno a cui non riesco a fare una foto decente che permetta di capire di quale si tratti.... su tre segnalazioni con foto poco esaustive mi avete indicato uno steatoda... ma vorrei averne la certezza, essendo aracnofoba ho una paura matta di avere ragni violino in casa... e anche se stavolta non sono riuscita a fare una foto decente ve la allego qui... nella speranza che in futuro non ce ne sia bisogno, ma che se ce ne fosse riuscirò a scattarne di più decenti. Questo simpatico ragnetto una volta avvistato è riscappato nuovamente dietro la scarpiera da dove presumo sia venuto. Rinvenuto alle ore 1.34 della notte a Pistoia, località di campagna immersa tra i vivai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Oddio, da questa foto è dura... Mi pare di notare una tonalità giallognola, quindi non lo escluderei, ma potrebbe anche essere benissimo qualcos'altro (un Cheiracanthium, ad esempio). Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 Ma che dimensioni poteva avere? L'effetto in foto sembra quello di un ragno dall'opistosoma consistente, il che escluderebbe di base un violino a favore di un altro esemplare Steatoda Link to comment Share on other sites More sharing options...
SerenaZullo Posted July 20, 2018 Author Report Share Posted July 20, 2018 1 ora fa, Paolina ha scritto: Ma che dimensioni poteva avere? L'effetto in foto sembra quello di un ragno dall'opistosoma consistente, il che escluderebbe di base un violino a favore di un altro esemplare Steatoda 1 ora fa, Paolina ha scritto: Ma che dimensioni poteva avere? L'effetto in foto sembra quello di un ragno dall'opistosoma consistente, il che escluderebbe di base un violino a favore di un altro esemplare Steatoda Più o meno come venti centesimi, o qualcosina in più incluse zampe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 20, 2018 Report Share Posted July 20, 2018 La foto è veramente poco chiara, Serena. Però un opistosoma così tondeggiante tendenzialmente mi fa escludere si tratti di violino. Fede e molti altri nel forum hanno sicuramente l'occhio più allenato, se non altro a escludere la specie che temi che sia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now