Guest mauroRM Posted April 27, 2003 Report Share Posted April 27, 2003 La mia esperienza di ieri con la Steatoda mi ha insegnato alcune cose. Anzitutto è molto più grosso di quanto credessi. Insomma non è enorme ma è un bel ragnottone panzone. Io veramente cercavo la malmignatta e mi sono imbattuto in tele del tipo del latrodectus. Fatto uscire allo scoperto il ragno però in 4 casi sono uscite 4 Steatode. Una era molto incazzosa e si è fiondata sul bastoncino mordendolo. Il ragno non sta in mezzo alla tela ma rintanato in un angolo, nel terreno. Li ho trovati tutti nelle fessure fra le rocce nei greppi. La tela è di consistenza molto solida ed è disordinata. Inoltre la tela si snoda per buona parte della fessura. Molti cadaveri di insetti o altri artropodi in fondo. Il ragno è abbastanza impedito nei movimenti sul terreno. Però attenzione perché fila la tela molto velocemente e tende a scivolare su di essa con grande velocità...per cui attenzione perché se si inalbera vi raggiunge in un secondo. Toccandolo col bastoncino sembra di toccare una pallucca. Ovvero sembrerebbe, ma forse mi sono sbagliato, di consistenza coriacea. La banda colorata sopra l'addome è di un oro bellissimo. Per ora questo è tutto quello che mi viene in mente. Oltre alla steatoda ho fatto una bellissima foto ad un centopiedi molto grosso. E' di colore arancione: insomma è la scolopendra classica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted April 27, 2003 Report Share Posted April 27, 2003 ciao! WOW!!! quanta gente si interessa ora a questo stupendo ragnonero. A pensare che 3 anni fa nessuno sembrava conoscerlo ed io brancolavao tra sisti e forum in cerca di informazioni. Poi ci ho fatto anche un sito di cui ho fatto il nome in un altro topic (non so se è permesso e quindi non vorrei ripetere l'errore). ciao e se vuoi qualche info chiedi pure forse posse aiutarti. saluti lucio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mauroRM Posted April 27, 2003 Report Share Posted April 27, 2003 Ciao lucio! Cercando sul web ho trovato e letto la tua interessantissima pagina sulla steatoda. Ora però voglio soddisfare il mio desiderio di malmignatta anche se credo che in Umbria non la troverò molto facilmente. Mah...trovandosi anche in Toscana...chissà...magari verso luglio agosto sarò più fortunato. Forse dovrei cercare qui nel Lazio magari intorno a Roma. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 28, 2003 Report Share Posted April 28, 2003 roccolucio: sì è permesso linkare ad altre pagine e, già che ci sono, complimenti per l'iniziativa! sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now