Francy Posted June 8, 2018 Report Share Posted June 8, 2018 Ciao a tutti come ho anticipato nella mia presentazione mi chiamo Francesca ed abito in montagna, a 900mt in ambiente boschivo. Vi allego due foto di due ragni diversi ma visti in questi giorni presso la mia abitazione e in giardino. il primo è questo, dimensioni circa 4 cm, la fotografia non è nitida perché ho scattato un po' a distanza con il tablet, io sono abituata ai ragni cosiddetti crociati ma questo aveva l'addome scuro al centro e due strisce laterali chiare. Chiedo scusa per la seconda foto, non si capisce quasi niente visto che il ragno si confonde con il cemento, io provo in ogni caso a mostrarla si sa mai 😉 era un po' più grande e robusto, più grigio e stava in casa ... devo dire che quando l'ho visto mi sono spaventata perché sembrava una tarantola ... purtroppo ho pensato di fotografarlo quando ormai stava fuori dalle mure domestiche , sulla parete si distingueva molto meglio. Ringrazio tutti per l'attenzione e per chi saprà fornirmi qualche informazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted June 8, 2018 Report Share Posted June 8, 2018 Potresti scrivere il luogo del ritrovamento (comune/provincia) ? Dalla prossima identificazione non dimenticare di mettere i dati in una schedina come scritto QUI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francy Posted June 8, 2018 Author Report Share Posted June 8, 2018 Certamente anzi chiedo scusa: li ho fotografati tra ieri ed oggi a casa mia, a Lodrino in provincia di Brescia, a 900 mt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 8, 2018 Report Share Posted June 8, 2018 Il secondo è Zoropsis spinimana, il primo non capisco se Pisaura sp. o Tibellus sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted June 8, 2018 Report Share Posted June 8, 2018 Il primo direi Pisaura sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francy Posted June 8, 2018 Author Report Share Posted June 8, 2018 Grazie mille, bravissimi ... io ad un certo punto guardando le foto su internet mi ero imbattuta nei ragni lupo e non so non mi sentivo tranquilla 😉 certo anche questi non è che averli dentro casa mi faccia sorridere...non sono pericolosi immagino(?) ... il fatto di averli trovati in casa può essere un problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 8, 2018 Report Share Posted June 8, 2018 I ragni lupo (Lycosidae) sono comunque del tutto innocui, come Zoropsis spinimana del resto. Averli in casa ti libera da insetti magari meno graditi rispetto ai ragni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francy Posted June 8, 2018 Author Report Share Posted June 8, 2018 Perfetto, grazie ancora ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now