spiderock Posted June 6, 2018 Report Share Posted June 6, 2018 Ho fotografato questo ragno. Lunghezza corpo 1cm c.A Legspan:2cm e mezzo Località:Caltanissetta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 6, 2018 Report Share Posted June 6, 2018 Non si vede granché, sembra Loxosceles rufescens in realtà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomodelmonte Posted June 6, 2018 Report Share Posted June 6, 2018 Concordo. Domanda: stanno aumentando in modo esponenziale le segnalazioni di questo aracnide? L'aumento delle temperature nel senso che si stiamo tropicalizzando? O ci sono sempre state tanti esemplari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderock Posted June 7, 2018 Author Report Share Posted June 7, 2018 Non ero sicuro si trattasse di un ragno violino perché osservandolo da vicino è completamente tondo.Inoltre non riuscivo a scorgere il caratteristico disegno a chiave o violino sul prosoma. Scusate tanto per la foto.ma non riuscivo a far di meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderock Posted June 7, 2018 Author Report Share Posted June 7, 2018 7 ore fa, Uomodelmonte ha scritto: Concordo. Domanda: stanno aumentando in modo esponenziale le segnalazioni di questo aracnide? L'aumento delle temperature nel senso che si stiamo tropicalizzando? O ci sono sempre state tanti esemplari? Non saprei rispondere.Poi il ragno violino non sembrava essere molto presente specie in Sicilia,dove vedo che specie comuni come il Pholcus Phalangioides sembrano sempre meno presenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomodelmonte Posted June 7, 2018 Report Share Posted June 7, 2018 Eppure è il terzo post, se non erro, di segnalazione di ragni violino in sicilia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 7, 2018 Report Share Posted June 7, 2018 Mi risulta che L. rufescens sia sempre stato molto presente sull'isola, essendo il clima particolarmente favorevole per la specie. Il numero di segnalazioni rispetto ad altre famiglie di ragni è comunque condizionato da motivi di panico e eco mediatico (spesso, se non quasi sempre, di carattere sensazionalistico e acchiappa click). Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderock Posted June 7, 2018 Author Report Share Posted June 7, 2018 Aggiornamenti...in seguito all'uso intenso di candeggina...ho con me il cadavere. ...😤 Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderock Posted June 7, 2018 Author Report Share Posted June 7, 2018 Altre foto. Scusate la poca nitidezza...ma i miei mezzi tecnici non posso far di più Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderock Posted June 7, 2018 Author Report Share Posted June 7, 2018 Non ho più dubbi. E' proprio un ragno violino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now