Meramente Marcella Posted June 5, 2018 Report Share Posted June 5, 2018 Buonasera, sono Marcella e mi sono iscritta perché ho bisogno di essere rassicurata da chi ne sa più di me... stasera rientrando a casa (vivo in Sicilia) ho trovato un ragno (di cui allego foto) abbastanza grande sulla tenda della camera da letto, ho fatto la foto prima di catturarlo e liberarlo fuori casa... cercando su internet ho letto che potrebbe essere un ragno velenoso, ragno violino... è lui? ho una bambina di 3 anni e ho soprattutto paura per lei... questo ragno potrebbe avere lasciato una famiglia qui da me? Stanotte so che non dormirò 😭 aiutatemi, grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 5, 2018 Report Share Posted June 5, 2018 Purtroppo confermo che si tratta di un ragno violino, maschio. Se è il primo che trovate probabilmente non c'è da preoccuparsi, nel senso che non siete infestati. Il suggerimento che vi posso dare è quello di fare nei prossimi giorni una pulizia approfondita di ogni angolo buio della casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 5, 2018 Report Share Posted June 5, 2018 P. S. Dai anche un'occhiata alla scheda http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meramente Marcella Posted June 5, 2018 Author Report Share Posted June 5, 2018 3 minuti fa, Darko ha scritto: Purtroppo confermo che si tratta di un ragno violino, maschio. Se è il primo che trovate probabilmente non c'è da preoccuparsi, nel senso che non siete infestati. Il suggerimento che vi posso dare è quello di fare una pulizia approfondita di ogni angolo buio della casa. È il primo che trovo, ma perché non dovrei preoccuparmi? Non potrebbe esserci in giro anche la femmina? O un figlio? 😱😭 Un altro maschio forse non c’è perché due maschi nello stesso territorio non vivono? Sono ragni solitari? Grazie per la risposta celere che mi ha dato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meramente Marcella Posted June 5, 2018 Author Report Share Posted June 5, 2018 15 minuti fa, Darko ha scritto: P. S. Dai anche un'occhiata alla scheda http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Grazie, ho letto le caratteristiche... ho soprattutto paura per mia figlia, poiché io posso fare attenzione quando mi muovo per casa... lei invece potrebbe essere morsa con più facilità perché potrebbe infastidirlo... spero tanto sia l’unico esemplare, ma non posso averne la certezza ☹️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 6, 2018 Report Share Posted June 6, 2018 Ti capisco perché ho bambini piccoli anch'io, l'anno scorso un ragno violino è spuntato fuori a pochi centimetri dai miei bimbi mentre facevo loro la doccia. Generalmente i bambini non hanno l'istinto di toccare animali come i ragni, comunque tu spiegale che se vede qualcosa di simile di non toccarlo e di chiamare mamma e papà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomodelmonte Posted June 6, 2018 Report Share Posted June 6, 2018 Scusate la mia intromissione, provo a dire la mia. A casa mia a Narni, in Umbria, ne ho trovati dalla scorsa estate 5... non sono ipocrita, non li ho catturati ma ammazzati. Un ragno pericoloso liberato va a casa del vicino. Ti confermo che non sono assolutamente aggressivi, ti mordono solo se vengono stuzzicati per sbaglio, ma le conseguenze del suo morso, almeno a detta dei pronti soccorsi di Terni, sono notevoli. A mio parere non ti allarmare troppo ma non prendere la cosa sotto gamba. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meramente Marcella Posted June 6, 2018 Author Report Share Posted June 6, 2018 1 ora fa, Uomodelmonte ha scritto: Scusate la mia intromissione, provo a dire la mia. A casa mia a Narni, in Umbria, ne ho trovati dalla scorsa estate 5... non sono ipocrita, non li ho catturati ma ammazzati. Un ragno pericoloso liberato va a casa del vicino. Ti confermo che non sono assolutamente aggressivi, ti mordono solo se vengono stuzzicati per sbaglio, ma le conseguenze del suo morso, almeno a detta dei pronti soccorsi di Terni, sono notevoli. A mio parere non ti allarmare troppo ma non prendere la cosa sotto gamba. Grazie! Ho già iniziato a controllare e ripulire gli angoli bui di casa, ovviamente con i guanti e con tanta ansia perché quello che ho letto di questo ragno mi ha preoccupata tantissimo 🤔 Se avessi capito in tempo che era un ragno pericoloso, non lo avrei liberato, ma ucciso perché la penso come te... mi sono pentita di non averlo ucciso direttamente ☹️ Ho avvertito i vicini della presenza di questo ragno, magari ne abbiamo altri in zona, vivo di fronte la villa più grande della città, magari è arrivato da lì 😣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meramente Marcella Posted June 6, 2018 Author Report Share Posted June 6, 2018 2 ore fa, Darko ha scritto: Ti capisco perché ho bambini piccoli anch'io, l'anno scorso un ragno violino è spuntato fuori a pochi centimetri dai miei bimbi mentre facevo loro la doccia. Generalmente i bambini non hanno l'istinto di toccare animali come i ragni, comunque tu spiegale che se vede qualcosa di simile di non toccarlo e di chiamare mamma e papà. Ieri mia figlia in effetti non ha avuto l’istinto di toccarlo, ma era molto incuriosita e voleva osservarlo da molto vicino... ho paura ne esca un altro fuori, che so, dalla cesta dei giochi o da dietro il suo letto mentre lei è distratta o dorme... grazie per il consiglio di spiegarle come comportarsi se dovesse vederne un altro 👌🏻 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 6, 2018 Report Share Posted June 6, 2018 6 ore fa, Meramente Marcella ha scritto: Ieri mia figlia in effetti non ha avuto l’istinto di toccarlo, ma era molto incuriosita e voleva osservarlo da molto vicino... ho paura ne esca un altro fuori, che so, dalla cesta dei giochi o da dietro il suo letto mentre lei è distratta o dorme... grazie per il consiglio di spiegarle come comportarsi se dovesse vederne un altro 👌🏻 Ovviamente ti stra-capisco. Oltre a prendere alcune precauzioni, come appunto la pulizia di angolini bui, dietro i quadri, dietro gli zoccolini, ecc.. dobbiamo anche cercare di razionalizzare. Questa specie è molto comune nelle nostre case, eppure non c'è e non c'è mai stata alcuna "emergenza violino". Io credo di temere molto di più vespe e calabroni, ad esempio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted June 8, 2018 Report Share Posted June 8, 2018 Potresti scrivere il comune del ritrovamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meramente Marcella Posted June 8, 2018 Author Report Share Posted June 8, 2018 Il 6/6/2018 at 22:43, Darko ha scritto: Ovviamente ti stra-capisco. Oltre a prendere alcune precauzioni, come appunto la pulizia di angolini bui, dietro i quadri, dietro gli zoccolini, ecc.. dobbiamo anche cercare di razionalizzare. Questa specie è molto comune nelle nostre case, eppure non c'è e non c'è mai stata alcuna "emergenza violino". Io credo di temere molto di più vespe e calabroni, ad esempio Io non pensavo fosse così comune, è stata una scoperta fatta in questi giorni documentandomi meglio sulla specie 😱 però, anche se non c’è un’emergenza violino nella società, di certo c’è nella mia testa 😅😭 e sto diventando paranoica nonostante io non abbia trovato altri esemplari nè ragnatele tipiche 🙈 ho però sempre avuto paura dei 🕷 passerà!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Meramente Marcella Posted June 8, 2018 Author Report Share Posted June 8, 2018 5 ore fa, Fede95 ha scritto: Potresti scrivere il comune del ritrovamento? Città di Enna, comune di Enna, Sicilia. Scusate se non l’ho fatto prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderock Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Nell'entroterra siciliano si è ben sistemato questo "simpaticone" ad otto zampe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now