MatteoG Posted April 25, 2003 Report Share Posted April 25, 2003 Questa sezione (chiusa per evitare che si perda la continuità delle segnalazioni) servirà per segnalare le NOVITA' pubblicate sul sito "statico" in modo che non ve le possiate perdere... [] Controllate questo topic (che "fissero" qui nella sezione Generale) di tanto in tanto per vedere cosa stiamo combinando di bello! Matteo e i moderatori. PS: se volete "commentare" ciò che troverete aprite un topic nelle relative sezioni. Grazie º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted April 25, 2003 Author Report Share Posted April 25, 2003 inserite due nuove schede id="brown">id="size3">nella sezione "ragni locali" Argiope bruennichi di Emanuele Melani - foto F. Tomasinelli Hogna radiata di Emanuele Biggi (testo e foto) º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted April 25, 2003 Author Report Share Posted April 25, 2003 DA NON PERDERE il fantastico articoloid="brown">id="size3"> "Wild Caught-Captive Bred, il dilemma" di Stefano Capannini a riguardo del problema "ragni di cattura - ragni di allevamento". Troverete il link per raggiungerlo in basso nella HOME PAGE del sito oppure nella pagina principale della sezione "tarantole" º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 17, 2003 Author Report Share Posted May 17, 2003 inserite una nuova schedaid="size3">id="brown"> nella sezione "ragni locali" Cheracanthium punctorium di Emanuele Biggi (testo e foto) DA NON PERDERE º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 18, 2003 Author Report Share Posted May 18, 2003 attivata le sezione sul sessaggioid="brown">id="size3">, preparata da Fabio De Vita.... Beh, mi sembra che ci sia poco da dire, se non volate alla sezione tarantole, link "sesso".... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 29, 2003 Author Report Share Posted May 29, 2003 inserita una nuova schedaid="size3">id="brown"> nella sezione "ragni locali" Tegenaria parietina di Matteo Grotto e Alberto Libero (sonata a quattro mani) [:0] e con con gli impeccabili contributi di Claudio "Vesubia" Arnò... DA NON PERDERE º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted June 6, 2003 Author Report Share Posted June 6, 2003 Per chi sia interessato è disponibile a questo link, uno script per la chat di aracnofilia, appositamente creato dal nostro Denis "blackgrammostola" Pecci. E' una software molto utile per tutti gli utenti per collegarsi alla chat e che Vi darà la possibilità di comunicare molto più velocemente e di scambiare dati e fotografie. Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted June 30, 2003 Author Report Share Posted June 30, 2003 DA NON PERDEREid="brown">id="size4"> E' online un interessantissimo articolo di Claudio Arnò, il "nostro" vesubia, in cui viene tracciato con esattezza il solco tra l'approccio "aracnofilo" e quello "aracnologico" alla classificazione dei ragni, non senza porre le pietre per costruire dei ponti tra le due discipline, da sempre considerate (a torto) inconciliabili.... In questo Claudio ha voluto aprire una nuova strada che corre parallela ai due mondi che di fatto è una novità assoluta, nella speranza di veder camminare insieme -seppur con obiettivi diversi- aracnofili e aracnologi. Credo che questa lettura possa essere un fertilissimo terreno di riflessione per chi, al di la dell'allevamento puro, voglia avvicinarsi anche all'aracnologia classica e alle sue metodologie. Trovate l'articolo in "Studi e ricerche" seguendo in link "La classificazione dei ragni"... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted August 14, 2003 Author Report Share Posted August 14, 2003 Messa in rete la bella scheda di Guido Di Martino (L. Mactans) Segestria florentinaid="brown">id="size4"> Ottima scheda su uno dei nostri ragni più "fieri"... º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now