Paolo Barbieri Posted May 23, 2018 Report Share Posted May 23, 2018 Data: metà maggio 2018. Abbastanza piovoso all'esterno. Luogo: Olginate (Lecco) Posizione e microhabitat: in una stanza, sulle pareti del soffitto e al di sopra un cassonetto di una tapparella. Trovati decine e decine Dimensioni: corpo 2 mm, apertura zampe 7/8 mm. Come si chiama? E' pericoloso? E' necessario eliminarlo? Se sì, come? Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted May 23, 2018 Report Share Posted May 23, 2018 Non è assolutamente pericoloso dalla forma sembrerebbe un Lycosidae ma si vede un po' male, aspetta conferme. Comunque sicuramente non è una delle due specie considerate pericolose in Italia, hanno un aspetto completamente differente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted May 23, 2018 Report Share Posted May 23, 2018 Questo era un po' difficile, si tratta di un giovane di Zoropsis sp. totalmente innocuo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Barbieri Posted May 24, 2018 Author Report Share Posted May 24, 2018 Buongiorno, considerato che sono nella camera di mia figlia che soffre di una leggera aracnofobia, vorrei chiedere come eliminarli in modo definitivo. Diversi li ho soppressi fisicamente. Ogni tanto ne vediamo ancora poche unità. Se sono i piccolini, di cosa si cibano? E' probabile che siano in giro ancora i "genitori"? Grazie mille!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now