Data: 06/06/2022 - 15:00
Luogo: Sambuca Pistoiese (PT)
Posizione/Micro-habitat: Tra i fiori di Rosa, in una zona molto isolata sui colli Pistoiesi con esposizione sud-est, ad altitudine compresa tra i 300 e i 600 metri
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
Curioso e mai visto ragno con geometrie viola sull'addome, non sono riuscito ad identificarlo tramite generica ricerca internet, qualcuno saprebbe aiutarmi?
Data: 08/05/2022 - 17:00
Luogo: Valpelline (AO)
Posizione/Micro-habitat: Su un ramo di un albero, tra le foglie
Dimensione corpo: Media (10-20mm)
Salve a tutti,
mi chiamo Carlo, sono nuovo di questo forum. Non sono esperto di ragni ma sono abbastanza curioso e mi piace fare fotografare.
Ieri ho fatto un paio di foto a questo ragno, vorrei sapere di che specie si tratta.
Al momento vivo in Svizzera. Il ragno in questione si trovava in un bosco dalle mie parti, nel cantone Solothurn. Non so se queste informazioni possono aiutare nell'identificazione.
Spero che le immagini siano abbastanza chiare da facilitare l'identificazione.
Grazie per l'aiuto.
Data: 14/10/2021 - 18:00
Luogo: Novara (NO)
Posizione/Micro-habitat: terreno, ghiaioso
Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm)
Ciao a tutti, martedì scorso, mentre camminavo sul vialetto del parco sotto casa, mi ha attraversato la strada questo ragnone.
Il corpo era oltre i due cm, con le zampe raggiungeva dimensioni ragguardevoli. ho notato che aveva però 7 zampe
Dalle ricerche in rete sembrerebbe un ragno lupo, ma non vorrei dire strafalcioni
Grazie a tutti
Data: 10/07/2021 - 23:00
Luogo: Champorcher (AO)
Posizione/Micro-habitat: Di fianco un lavatoio, vicino a dei campi (altitudine 1450m)
Dimensione corpo: Media (10-20mm)
L’ho trovato su in un paesino di montagna, in un’area abbastanza tranquilla, non c’è mai nessuno.
Data: 13/7/2021 - 14:00
Luogo: Decimomannu (CA)
Posizione/Micro-habitat: Sulla porta della dispensa
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
Buonasera a tutti!
Questo pomeriggio ho trovato questo ragno in cucina. Stava fermo sulla porta della dispensa. Ho provato a cercare su Google e ho trovato un immagine di un esemplare molto simile, vi allego il link:
https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/ragno_coreano_spunta_dalle_casse_di_un_tir_spavento_in_azienda-3215171.html
Secondo voi esperti si tratta di una Steatoda grossa?
Grazie a chi mi risponderà! Buona giornata a tutti 🙂
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now