nausea Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 qualcuno sa se è posibile avere sovvenzioni per un progetto del genere? qualcuno ci ha mai provato ho conosce qualcun altro che ci ha provato? sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Premesso che non ho mai provato né conosco qualcuno che l'abbia fatto, proverei a contattare la sede locale del wwf, il comune dove hai intenzione di mettere la tua oasi e il ministero dell'ambiente. In bocca al lupo, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 E forse anche la lipu Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 mmmmhhh... così ad occhio e croce mi sa che ci vogliono un sacco di permessi e scartoffie per avere il permesso di aprirla e temo che solo dopo averla avviata, in seguito ad una ispezione, allora forse si possa ottenere una sovvenzione. Di regola l'apertura di attività innovative, specialmente da parte di giovani, viene presa in considerazione e i soldi non tardano ad arrivare, ma come dicevo, qui servono permessi, ispezioni, certificati, immobili... la vedo un po' grama. Tuttavia se si ha un gruzzoletto da investire e quanto meno uno spazio adeguato ad ospitare animali, veterinario, sala operatoria e uffici, non dovrebbe essere una cosa impossibile. A mio parere è bene considerare la possibilità di affiliarsi ad un'associazione già esistente, se non altro per un discorso di tempistiche. Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 10, 2003 Author Report Share Posted April 10, 2003 non ho grandi capitali da investire. è un'idea che mi gironzola per la testa da un po' e penso che continuerò a chiedere un po' in giro (magari a enti tipo wwf e lipu) per rendermi conto se è una cosa alla mia portata o meno. mah... vedremo sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest n/a Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 A Calimera (LE) c'è un centro di raccolta di fauna di tutti i tipi (di solito portano le tartarughe marine intrappolate nelle reti). SI trova c/o il museo di storia naturale. E' gestito da volontari e collabora con la polizia provinciale ed il wwf, quindi penso che possano darti le informazioni che ti servono. Hanno molti terrari, con rettili, aracnidi, mantidi e insetti e coleotteri in genere. Questi sono i numeri di telefono: 0832/872778 0832/875301 Ciao Franz Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 11, 2003 Author Report Share Posted April 11, 2003 grazie franz! sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted April 15, 2003 Report Share Posted April 15, 2003 X Franz: :'-(( sighh sighh...ho appena chiamato al museo di Calimera per sapere quando poter far loro una visitina...e mi hanno detto che al momento ci sono lavori di ristrutturazione e quindi sono chiusi al pubblico (dovrò "soffrire" sino al mese prossimo). Percaso sai qualche altro centro/museo, sempre nella nostra zona, dove insomma poter andar a osservare sempre questo tipo di animali? Io ne ho già trovato uno a Latiano (BR) ......Catoblepa:)) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now