robls82 Posted June 10, 2016 Report Share Posted June 10, 2016 Salve a tutti, ammetto di sentirmi un po' come un pesce fuor d'acqua in questo forum perchè sono completamente ignorante in materia e soprattutto i ragni mi terrorizzano. Tuttavia ultimamente sto cercando di superare questa stupida fobia e di avvicinarmi di più (in tutti i sensi), anche in seguito alla piacevole visita della mostra Spiders a Genova. Volevo chiedere informazioni su questi due ragni che ho fotografato di recente, e mi scuso in anticipo se sono specie molto comuni e note (ribadisco la mia totale ignoranza). Data: maggio 2016 Luogo: Genova (cimitero di Staglieno) Posizione: immobile al centro di una ragnatela costruita su una lapide; zona ombreggiata e umida. Dimensioni: 1-2 cm. Data: giugno 2016 Luogo: Genova Posizione e habitat: trovato all'interno di un'automobile, che ultimamente ho utilizzato soltanto nei dintorni di Genova. Dimensioni: circa 2 cm Questo secondo ragno si muoveva molto rapidamente, e mi è sembrato avesse un atteggiamento molto aggressivo (zampe anteriori alzate mentre cercavo di spostarlo dalla mia macchina in una più consona aiuola). Ho notato anche due piccoli uncini neri che si intravedono a stento in una delle due foto. Purtroppo in questo secondo caso le foto sono scattate col cellulare quindi di pessima qualità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted June 10, 2016 Report Share Posted June 10, 2016 Benvenuto! In effetti un errorino l' hai commesso, dovevi aprire due post diversi per due ragni diversi Ma è encomiabile il fatto che hai compilato le schede di ritrovamento, cosa che quasi nessuno fa nel primo messaggio Per quanto riguarda le tue richieste, quelli da te fotografati non sono assolutamente pericolosi per l' uomo. Il primo dovrebbe essere una femmina di Zilla diodia, famiglia Araneidae. Sul secondo non ho la più pallida idea nemmeno della famiglia, quindi aspetta qualche altro parere... Ad ogni modo se vuoi approfondire la questione sulla pericolosità del veleno dei ragni italiani, gli unici da temere sono: Latrodectus tredecimguttatus, Loxosceles rufescens e in maniera meno seria i generi Chericanthium e Steatoda Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 10, 2016 Report Share Posted June 10, 2016 Per il secondo io ipotizzo maschio di Thanatus sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robls82 Posted June 13, 2016 Author Report Share Posted June 13, 2016 Grazie per le risposte Ero sicuro fossero entrambi innocui, ma resto comunque aracnofobico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pepsis Posted July 8, 2016 Report Share Posted July 8, 2016 Concordo col primo, ma sul secondo considerando la morfologia generale e la colorazione sopratutto nella seconda foto direi un maschio di Philodromus sp. (sempre innocuo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now