Jump to content

Brachypelma Emilia


Recommended Posts

Buonasera a tutti ragazzi. Proprio oggi sono andato per la prima volta con amici alla fiera di Fiano di Roma con l'obbiettivo ti acquistare o per meglio dire, iniziare ad allevare la mia prima Migale. Inizialmente volevo acquistare un'Avicularia Versicolor :wub: che è un buon inizio per chi è alle prime armi, ma erano molto piccole ( 1cm) ho preferito cimentarmi su una semplice Brachypelma Emilia :wub: che magari è anche un pochino più facile da tenere il terrario dato che è Terricola rispetto all'A.Versicolor. Sapete per caso dirmi all'incirca dopo quante mute si potrebbe riconoscere il sesso della Migale? perchè purtroppo ha solo 1 anno , e ha fatto una sola muta. Comunque è un bellissimo esemplare e ne sono più che soddisfatto ^_^ Vi terrò aggiornati sulla mia nuova amica :wub: :wub:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 40
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

In teoria, raccogliendo la muta e stendendola, già dalle prime mute si riesce a capire il sesso. Il problema sono le dimensioni delle mute e per riuscire a cavarne qualcosa ad occhio nudo conviene aspettare che sia un pochino più grandina. In ogni caso hai un bel po' di tempo vista la specie, quindi tranquillo e mettiti il cuore in pace ;)

Link to comment
Share on other sites

Credo di dovergli cambiare terrario forse è un po troppo grande. Sono due giorni che sta sotto il sughero ma la maggior parte del tempo gira per il terrario. Infatti per qualche altro giorno in penso di dargli del cibo. Ho notato che sull apistosoma non è del tutto nera , cioè sembra che abbia perso della "pelle" non so 😔

Link to comment
Share on other sites

Prova a spulciare sul forum e vedrai che ti si aprirà un mondo! Usa il tasto cerca e ricordati che... si chiama opistosoma :P

Si scusa ,scritto male ero con il telefono ahah^^. Cercherò qualcosa grazie.

Link to comment
Share on other sites

In effetti è un pò grandicello, ma hai fatto bene a ridurre l' altezza con la giusta quantità di torba. ;)

Per me potresti lasciarlo lì per un bel pò di mute prima di trasferirlo. Quanto misurano ragno e contenitore per curiosità?

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno ottico.😀 Allora il terrario per i 4 lati è di 18 cm e di altra sa misura 11 cm senza il coperchio nella parte superiore. La migale invece è di 3 cm circa; ho scelto questo terrario in effetti anche per le prossime mute. Lo vedevo più comodo 😆

Link to comment
Share on other sites

Solo che la ho acquistata domenica passata e vedo che ancora gira per il terrario, non so. Poche volte sta sotto il sughero. Ho provato a dargli una blatta ma non se la fila 😪 Non saprei.

Link to comment
Share on other sites

Non lo saprai mai! Lei farà sempre quello che vuole (incluso il contrario di quello che pensi potrebbe fare).

Per il momento dimenticala, il terrario è grande e ha bisogno di trovare un luogo a lei consono. Non ti preoccupare se non usa la corteccia, magari la userà...oppure no!

L'importante è non preoccuparsi troppo.

Ci metterà un po' ad ambientarsi, tu lasciala stare. A meno di comportamenti davvero inusuali, ti consiglio di non crucciarti troppo! :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.