lucasolia Posted September 23, 2015 Report Share Posted September 23, 2015 Ciao sono un ragazzo di Nichelino, volevo chiedervi se per caso sapete se questa "bestiolina" che mi sono trovato in casa sia una tegenaria... Ha circa 1cm di bs e 4 di ls ha un colore beige chiaro con piccole chiazze marroncine su tutto il corpo mentre 2 strisce marroni sul cefalotorace e una sul dorso, inoltre la zona della bocca è molto scura cosi come i prominenti pedipalpi... Ritrovata questa mattina alle 3 di notte nel lavandino di casa mia a Nicelino (To). Infine ho anche notato uno strano comportamento dopo la cattura, passava le estremità di ogni zampa dalla bocca, sapete cosa puo significare? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucasolia Posted September 23, 2015 Author Report Share Posted September 23, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucasolia Posted September 23, 2015 Author Report Share Posted September 23, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucasolia Posted September 23, 2015 Author Report Share Posted September 23, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted September 23, 2015 Report Share Posted September 23, 2015 Ciao Luca. Completa la scheda di ritrovamento come scritto in questo link http://forum.aracnofilia.org/forum-29/announcement-5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/ . Una volta che l'avrai completata vedrai che l'identificazione arriverà rapidamente. E' un ragno abbastanza comune e (secondo me) molto bello, le femmine sono un po mordaci... Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucasolia Posted September 23, 2015 Author Report Share Posted September 23, 2015 Ah scusate, ritrovamento alle 3 di notte del 23/09/15 nel lavandino di casa mia, temp interna 19' Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 23, 2015 Report Share Posted September 23, 2015 Maschio di Zoropsis sp. La scheda prova a modificarla direttamente all'interno del primo messaggio che hai inviato, così sarà più chiara. E dai un'occhiata alla discussione sui nomi scientifici, che vanno sempre scritti in corsivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted September 23, 2015 Report Share Posted September 23, 2015 Io aggiungo che il comportamento che hai notato sono semplici operazioni di pulizia, del tutto simili a quelle che fanno i gatti per capirci... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now