Moreno Posted August 23, 2015 Report Share Posted August 23, 2015 Ciao ragazzi, sono nuovo e mi piacerebbe allevare uno scorpione. Mi servirebbe una mano a sceglierlo, potete farmi una lista di scorpioni? Lo spazio disponibile è 40x50x35h e non voglio un animale esponenzialmente pericoloso, inoltre vorrei consigli su: come allestire il terrario; come si ciba; informazioni riguardo il come riconoscere, curare e prevenire eventuali parassiti/batteri/micosi/malattie; informazioni riguardo a temperatura, umidità e illuminazione; durata della vita. Potete infine consigliarmi dove comprarlo? Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted August 24, 2015 Report Share Posted August 24, 2015 Il consiglio migliore che ti posso dare è quello di infarinarti il più possibile prima di prenderne uno, in modo da evitare spiacevoli situazioni per te e per l' animale. Potresti cominciare a risolvere i tuoi dubbi già con le discussioni esistenti su questo forum, utilizzando il tasto "cerca", oppure comprandoti un buon libro, oppure dando un' occhiata al sito dedicato agli scorpioni italiani di Gioele, nostro utente e curatore della sezione scorpioni! http://euscorpiuseco.altervista.org/euscorpius.html Se invece vorrai cominciare con uno esotico, la via legale sarebbe recarsi ad una fiera autorizzata allo scambio/vendita di aracnidi... A tal proposito leggi anche qui: http://forum.aracnofilia.org/topic/11317-legge-aracnidi-pericolosi-l-2132003/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 24, 2015 Report Share Posted August 24, 2015 Come specie da principiante, potrebbe andare bene un qualsiasi Heterometrus sp. del Sud-Est Asiatico. E' grande, non pericoloso, non protetto dal CITES, facilmente reperibile e di basso costo. Meglio di così!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted August 25, 2015 Report Share Posted August 25, 2015 Caro Moreno, come ti è stato detto se fai qualche ricerca ci sono diverse discussioni che possono aiutarti a rispondere ai tuoi quesiti. In oltre c'è il mio sito, il quale è provvisto anche di alcune informazioni generali e di qualche scheda di esotici http://euscorpiuseco.altervista.org Solo dopo avere attentamente letto la questione della legge 213 che otticobiondo ti ha linkato prendi una decisione se prendere o meno uno scorpione. Nel caso decidi di prenderne uno, io ti consoglio un Heterometrus petersii, ecco una scheda riassuntiva http://euscorpiuseco.altervista.org/Euscorpius___Co._-_Heterometrus_petersii_-.html Questo è uno scorpione molto comune in vendita sotto diversi nomi, è resistente facile da allevare e non è particolarmente aggressivo. Comunque una cosa molto importante è che gli scorpioni non devono essere maneggiati mai. Una volta messo nel terrario con le apposite pinze grandi non devi toccarlo. A volte qualcuno mostra come prenderli ma solo per far capire che non sono quei mostri in attesa di pungere chiunque che molti pensano. Detto questo, il terrario NON deve avere la parte superiore in retina, ma chiuso con solo una o due strisce per far passare l'aria (questo vale per tutti gli scorpioni che abitano le foreste tropicali e che quindi necessitano di un alto tasso di umidità). Ti devi comprare un termoregolatore, un cavetto riscaldante da 50W o una lampada di ceramica riscaldante ed un igrometro per controllare e regolare tutti i valori del terrario. Dopo di che io ti consiglio un allestimento minimal, cioè torba acida non concimata (10 o più cm), e qualche corteccia e/o pietra (2 o 3) per nascondiglio delle dimensioni adeguate (15/20cm), dove tu scaverai un pochino sotto in modo che lo scorpione sia invogliato ad entrarci, e una vaschetta per l'acqua (anche un tappo della nutella va bene). Il substrato dovrà essere sempre molto umido. Il cibo e la quantità varia in base allo stadio di sviluppo per ovvie ragioni (grandezza e metabolismo). Puoi facilmente trovare in commercio alle fiere o in negozi specializzati le Blaptica dubia, sono lente e grandi, quindi buone per nutrirli. Ti sconsiglio di comprare giovani essendo la tua prima esperienza. Per ora mi sembra abbastanza, fatti qualche ricerca e poi noi saremo ancora quà per i tuoi dubbi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moreno Posted August 25, 2015 Author Report Share Posted August 25, 2015 grazie mille a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now