Rotolina Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Come preannunciato in presentazione, ho un ragnetto in casa da identificare visto che non capisco cosa sia... Scusate la qualità delle foto, ma non possiedo una macchina fotografica professionale e al semi-buio del garage, di notte, è il meglio che ho ricavato! Quindi, ragno! Data: Luglio/Agosto 2015. E' circa un mesetto che lo avvisto, solo di notte, durante il giorno si ritira. Luogo: San Maurizio Canavese, provincia di Torino, in zona di campagna. Posizione e microhabitat: Nel mio garage, precisamente sul vetro del portone. Di giorno si rintana nell'interstizio tra vetro e metallo, di notte esce e resta appeso ad una ragnatela minimale. E' un luogo fresco e asciutto, abbastanza ventilato (c'è sempre una finestra aperta) Dimensioni del ragno: 10mm di lunghezza del corpo, 8mm circa di larghezza dell'addome. L'addome stesso è piatto non bombato, si vede poi bene nella foto laterale. Tiene le zampe ripiegate, quindi non saprei dire con precisione la lunghezza. Foto! (metto i link che se no sono troppo grandi) Fronte Laterale Ventre Dorso A me quella sul ventre per altro sembra una faccina sorridente... Al mio fidanzato una faccina demoniaca, punti di vista immagino! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 è una Nuctenea sp. dovrebbe essere Nuctenea umbratica Le foto è meglio caricarle direttamente sul forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotolina Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 Uh pardon, si possono caricare? Allora le ricarico qua e edito. Cercate altre foto, si si, è molto somigliante! proprio lei/lui! Scoperto l'arcano! Vediamo quanto mi terrà compagnia, oramai sono abituata ad avere ragnetti in casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 si puoi modificare il tuo primo post e ricaricarle li con siti esterni c'è rischio che vengano tolte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotolina Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 Grazie mille, ho fatto così ^^ E grazie anche della celere risposta!Volevo editare anche il titolo, mettendo Nuctenea sp. al posto di ??? visto che si è scoperto, ma non si può fare mi sa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 No, non puoi modificarlo tu, viene cambiato dai moderatori Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Modificato Concordo con Fede, resta solo qualche marginale dubbio che possa trattarsi di Nuctenea silvicultrix che è specie più piccola e rara. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now