Vai al contenuto

Riproduzione Ephebopus murinus 26/05/15 (Skeleton Tarantula)


Messaggi raccomandati

Mettile un pezzo piatto di corteccia, inizierà a scavarci sotto 😉.

Complimenti per l'accoppiamento!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Aggiornamento:

Bene, qualche aggiornamento positivo c'è. Dopo la seconda sperweb fatta dal maschio, abbiamo ovviamente deciso di reintrodurre lo stesso nella teca della femmina, che però non ha gradito l'intrusione e ha catturato il ragazzo. Abbiamo provato a salvarlo ma il carattere deciso e violento della femmina non ci ha permesso di far nulla. Dopo circa una settimana dal misfatto la femmina ha iniziato a scavare, cosa che in otto mesi di allevamento non aveva minimamente accennato ad iniziare. Bene, nella giornata di lunedi la femmina ha chiuso il buco con una spessa tela e nella giornata di mercoledi ha deposto e avvolto le uova. Attualmente vigila il coccon sotto i suoi cheliceri, sembra vada tutto bene.
Se la situazione continuerà ad essere stazionaria, speriamo, tra due settimane rimuoveremo il cocoon per la schiusa artificiale. Nel mentre abbiamo acquistato provette e tutto il necessario.
Vi terremo aggiornati

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao Ragazzi.

visto il ferragosto ho trovato il tempo di postare qualche foto per condividere con voi questa prima riproduzione, abbastanza importante vista la specie. Ti seguito vi posto qualche foto di quest'esperienza ancora in essere.

 

La prima foto mostra la prova del 4° accoppiamento, non conclusasi molto bene purtroppo, ma che ha dato i frutti sperati. La ragazza è venuta bene, il maschietto un pò meno, aimè ero da solo in quanto Fabio (Fabio87) era impegnato, per quanto avevo preparato un eventuale kit di salvataggio non ho potuto far niente.

 

maschio_mangiato.jpg

 

Di seguito una foto della femmina che vegliava il cocoon. Premetto che la stessa non aveva mai scavato negli otto mesi di allevamento. Il fatto che improvvisamente scavasse ci ha dato un'ottima impressione visto avevamo purtroppo perso il maschio

 

femmina_cocoon2.jpg

 

Queste invece sono delle foto riguardanti il cocoon, dal giorno del prelevamento fino a ieri, con diverse immagini delle uova. Quando abbiamo prelevato il cocoon abbiamo deciso di aprirlo per verificare lo stato delle uova. L'ansia era molta ad essere sinceri

Una volte stese le uova in un'incubatrice autocostruita, ho provveduto a fotografare le stesse tutti i giorni. in questo caso troverete foto del 03/07/09/10/13-08/2015.

Ad oggi controllo costantemente l'umidita e la temperatura anche se su questo posso far davvero poco). Umidità intorno all'80% (max 85), temperatura 29/30 Gradi

 

cocoon_aperto030815.jpg

030815.jpg

070815.jpg

090815.jpg

100815.jpg

130815.jpg

 

Quest'ultima invece è la foto dell'incubatrice autocostruita. Si tratta di un contenitore su cui è stata messo un collant.all'interno sono state inserite circa tre dita di acqua; il tutto messo all'interno di un braplast non del tutto chiuso. Ho comprato anche un Igrometro digitale per controllare costantemente l'umidità

 

incubatrice.jpg

 

Ora dovremmo quasi esserci, spero che per inizio prossima settimana qualche zampetta venga fuori :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...

Qualche novitá? :)

scusate l'assenza. novità ce ne sono state ma non troppo buone. sul finire del tempo c'è stato un repentino capovolgimento della situazione e le uova sono andate tutte in malora, purtroppo. Ora, proprio dieci minuti fa, dopo giorni che non controllavo le teca a causa di alcuni problemi, ho avuto solo il tempo di nebulizzare, mi sono accorto che la femmina ha deposto un nuovo cocoon, a sorpresa davvero. Credo non prima di una settimana fa. Stavolta credo di lasciarlo alla madre e vediamo cosa succede. Ri- incrociamo le dita

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai un'areazione migliore di quella che hai fatto precedentemente. L'immagine dell'incubatrice che hai usato evidenzia chiaramente che il ricircolo d'aria non può essere garantito dalle griglie "assenti"

 

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..