Vai al contenuto

Leini (TO) - Hyptiotes paradoxus


tzn

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, eccomi rientrare con un ritrovamento che mi ha reso molto felice.

Data: 16 settembre 2014 - ore 13.00
Luogo: Leinì (TO)
Posizione: Su di un Abete nel cortile di casa, in prossimità della femmina (non documentata fotograficamente).
Dimensioni: 4 mm bodylenght

Proprio sotto casa mia ho avuto il piacere fotografare questo ragnetto decisamente affascinante. Non è facile incontrarlo e per me è stato solo il secondo avvistamento, la prima volta che vedo un bel maschietto.

Questo ragno, oltre a cacciare con una particolarissima tela triangolare che fa ondeggiare con un tirante di seta da lontano, ha la particolarità di non possedere ghiandole velenifere. Appartiene infatti alla famiglia Uloboridae che è sprovvista di veleno.

Un' altra caratteristica di questa specie, come molti degli appartenenti della famiglia, è quella di imitare una foglia secca o un pezzetto di legno quando sono in fase di stallo. Noterete infatti che mantiene le due zampe posteriori rannicchiate sotto l'addome mente le altre le tiene raggruppate e distese in avanti.

Nelle foto 2 e 3 vedrete come usa le zampe anteriori per tendere il tirante di seta.

1.

2016_03_18-19_47_57_51de4.jpg



2.

2016_03_18-19_48_20_0fe90.jpg



3.

2016_03_18-19_48_46_2bc7a.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle foto di un ragno non comune, o, almeno, molto localizzato in colonie. :4fuu9h1:

Ne ho osservati molti concentrati in un giardino a Pisa molti anni fa. Ci sono tornato l'anno scorso, ma non ce n'era neanche uno.

 

Dalle mie osservazioni di allora mi risulta che, più che far ondeggiare la tela triangolare, l'Hyptiotes la rilascia all'improvviso quando ci incappa una preda, in modo che si impigli meglio, e poi la rimette in tiro arretrando lungo il filo a forza di zampe posteriori, fissa di nuovo il filo e scende a legare la preda.

Sarebbe interessante se tu riuscissi a fare un filmato.

Il momento in cui allenta la tela è praticamente impossibile da riprendere perché dura una frazione di secondo, ma il resto si dovrebbe poter apprezzare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gamberuz anche te mi sei mancato :wub:

 

Riguardo il comportamento con la tela Elleelle hai perfettamente ragione, mi ero spiegato male ma il meccanismo è quello che descrivi te.

Riguardo il video non so se riuscirò a farlo, è giorni che piove qui e chissà quando li ribeccherò di nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 00xyz00 ha cambiato il titolo in Leini (TO) - Hyptiotes paradoxus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..