aracnide Posted September 7, 2014 Report Share Posted September 7, 2014 Ciao sn nuovo del forum e avevo bisogno di aiuto nel identificare questo ragno trovato nel comune di Pisticci in Basilicata. Questo ragno fa una grande tela come un lenzuolo con la tana al centro che arriva fino a un buco scavato nella terra, e il corpo e di 1,2mm. All inizio pensavo fosse una tegenaria ma poi mi sn accorto che nn e lei tramite alcuni confronti Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted September 7, 2014 Report Share Posted September 7, 2014 Mi da l'idea di un Agelenidae... non mi spingo oltre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnide Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Grazie per la risposta ma mi serve qualcosa di più...anche io ho pensato fosse agelenidae ma non ho trovato nessun esemplare che gli assomiglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnide Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Ciao sn nuovo del forum e avevo bisogno di aiuto nel identificare questo ragno trovato nel comune di Pisticci in Basilicata. Questo ragno fa una grande tela come un lenzuolo con la tana al centro che arriva fino a un buco scavato nella terra, e il corpo e di 1,2mm. All inizio pensavo fosse una tegenaria ma poi mi sn accorto che nn e lei tramite alcuni confronti imageshack.com/f/eyZEky1Uj] Ah se si può vorrei pure sapere se è maschio o femmina Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Benvenuto sul forum! Chiedi un pò troppo con una foto così piccola... E poi dovresti darti una lettura al regolamento del forum: non puoi scrivere con abbreviazioni e i nomi scientifici vanno scritti in corsivo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 qua si può visualizzare. http://imageshack.us/download/538/ZEky1U.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnide Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Grazie per gli accorgimenti e per la foto e scusami per le abbreviazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnide Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 https://imageshack.us/i/p2Ko5Sdhj Ecco un altra foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Il genere è Agelena. Occhio, le abbreviazioni stile SMS non sono consentite sul forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnide Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnide Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Credo che sta per avere dei piccoli... Ho ragione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Al 100%! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now