Data: 15/06/2016
Luogo: Sentiero verso Forcora (intorno a 1200 mslm), Val Veddasca, comune di Maccagno (VA)
Posizione: Camminava tra l'erba a bordo sentiero vicino anche ad arbusti.
Dimensioni: <1 cm BL ad occhio
Si tratta di Aculepeira carbonaria? Perché a me sembra un po' scura per essere A. ceropegia, ma posso benissimo sbagliarmi.
Però non mi tornerebbe il fatto che su "Guida ai Ragni d'Europa" segnala A. carbonaria solo da 2000 mslm in su.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now